Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2021
N. Pagine: 144
Formato: 14x21
La nuova complessa raccolta di Fornaretto Vieri ha come punto di partenza quel 'tempo del mito' in cui l'autore viveva fasciato dalle premure di un ambiente familiare perfetto. Attraversa, quindi, la poesia, l'amore, l'arte, la storia, la quotidiana vita che il tempo ritma in notti e giorni più o meno tramati d'ansie e di speranze, la fede, e una Natura stravolta dall'incuria umana, ma pur sempre, per grandiosità e meraviglia, immensamente superiore all'uomo, e soprattutto orientata da e verso Dio. Nove stazioni di una rigorosa struttura conducono l'io dall'ovattato incanto dell'infanzia al multiforme, complesso e quasi inafferrabile incanto del cosmo, con i suoi infiniti mondi e matematici segreti. Oltre alla musicale signoria su un endecasillabo sempre fluente e qua e là solenne, spicca innanzitutto l'ampiezza di compasso del lessico di riferimento. Vieri conosce il cosmo e la natura ed è abilitato a esplorarne poeticamente i segreti perché ne domina le parole che ne definiscono gli aspetti, si tratti di animali e piante, di oggetti d'uso, o di principi e cardini delle speculazioni teologiche e scientifiche. (Dall'introduzione di Alessandro Fo)Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875767341 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
Il Pisa Scotto Festival – rassegna voluta dal Comune di Pisa e dalla Fondazione Teatro di Pisa - riapre le porte del giardino più bello della città agli incontri estivi....
Pisa il 05/06/2023 - Redazione
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione