Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2009
N. Pagine: 288
Formato: 17x24
a cura di Stefano Cartei
Organizzazione dell’opera:
ABBREVIAZIONI BIBLIOGRAFICHE
INTRODUZIONE
I. «Hoc opusculum nostrum»
II. L’edizione del testo
III. Criteri e metodo della presente edizione
IV. Nota al testo
LEONIS BAPTISTE ALBERTI TRIVIA SENATORIA
NOTE LINGUISTICHE
INDICI a cura di Carlotta Burroni
Indice delle tavole
Indice dei passi citati di opere di Leon Battista Alberti
Indice dei passi citati degli auctores
Indice dei manoscritti
Indice dei nomi e dei luoghi
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0605-5 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Leon Battista Alberti nasce a Genova nel 1404, figlio illegittimo di Lorenzo Alberti, un esiliato fiorentino esponente di una ricca famiglia di commercianti, bandita da Firenze dal 1382 per motivi politici. Studia a Padova, dedicandosi in particolare all’approfondimento delle Lettere. Esplode così il suo amore per la classicità, tanto che in seguito comporrà la ‘Descriptio... Vai alla scheda autore >
Il racconto di trent’anni di giornalismo vissuti in prima persona. È “Ad alta voce” (Baldini+Castoldi), il libro scritto dal giornalista di La7 Massimo Mapelli che verrà...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione
Ad aggiudicarsi il Premio speciale alla XVII edizione del Premio Letterario Nazionale Giovane Holden il libro “Il coraggio dei vinti” del pratese Francesco Bianchi. La giuria, presieduta...
Prato il 25/09/2023 - Redazione
“La battaglia del Cinquale. Album fotografico, febbraio 1945” è il libro di Davide Del Giudice he sarà presentato mercoledì 27 settembre alle 17.00 nel Giardino...
Forte Dei Marmi il 25/09/2023 - Redazione
Il racconto di una lotta intersezionale, come le più recenti proteste insegnano, per la crescita e l’affrancamento dell’intera società iraniana. Si tratta di “Strade...
Pisa il 25/09/2023 - Redazione