Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2011
N. Pagine: 128
Formato: 15x21
Ritmo, colpi di scena e stile in una piccola grande indagine alla Agatha Christie
Una famiglia dove tutti sperperano allegramente denaro che non possiedono, un party in una bella villa antica tra i boschi delle colline bolognesi, un arrivo improvviso che getta lo scompiglio, e infine il delitto, di cui sono tutti sospettati. Il racconto è accompagnato dai commenti di una tredicenne dall’aspetto ingenuo ma molto perspicace, che segue da vicino, non vista, le indagini del commissario Castellari, e che alla fine capirà prima degli altri.
L’indagine, sostenuta da un buon ritmo e dagli immancabili colpi di scena, si inserisce per stile e rigorosa costruzione nella migliore tradizione giallistica alla Agatha Christie.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0162-2 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Maria Enrica Carbognin (Ravenna, 1954) è critico letterario e scrittrice. Ha concentrato i suoi principali interessi sul romanzo di fine Ottocento e sulla letteratura infantile del primo Novecento, collaborando a riviste e siti specialistici. A partire dal 1998 ha pubblicato i romanzi Il grande progetto, Storia di un re (Premio La fonte - Città di Caserta), L’eredità Morosini. Vai alla scheda autore >
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione