Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2015
N. Pagine: 158
Formato: 14x21
Primo uscito della collana di teatro “Spazio scenico”, racchiude monologhi, dialoghi, racconti quasi sempre pensati per il teatro. Nati da un linguaggio visivo (tutti sono stati ispirati da quadri di Edward Hopper, Richard Tuschman, Lucio Diana), diventati linguaggio scritto per poi essere trasposti dove tutto resta sospeso tra finzione e realtà: la scena teatrale. Diversi per genere e contenuto, i testi possono anche essere letti come materiale di partenza per uno spettacolo (l’autrice ha già messo in scena uno spettacolo basato su alcuni di questi racconti). Li accomuna l’essere sospesi, senza una vera conclusione che non risieda nella fantasia del lettore; scritti dove “tutto può capitare”. Proprio come a teatro. Il libro viene utilizzato in corsi di lettura ad alta voce.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-10-0 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
Viridiana Casali nasce a Ivrea e si laurea in Storia del Teatro all’Università di Torino. Da sempre si occupa di teatro, lavorando come attrice e organizzatrice di festival, rassegne e corsi di formazione. Si occupa di Risorse Umane prima in azienda e poi come consulente. Attualmente lavora come insegnante nella scuola secondaria. Nel 2015 ha pubblicato "Tutto può capitare.... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreNuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
Domenica 1° ottobre alle ore 18 alla Casa del Popolo a San bartolo a Cintoia Valdo spini discuterà il suo libro "Sul colle più alto" (Solferino Editore) con Carlo...
Firenze il 29/09/2023 - Redazione
Il Pisa Book Festival, edizione numero 21, entra nel vivo. Sabato 30 e domenica 1° ottobre prosegue l’ampia offerta culturale della fiera nazionale degli editori indipendenti con...
Pisa il 29/09/2023 - Redazione
Sabato 30 settembre alle 10 a Villa Bottini le “Occasioni Tobiniane” in collaborazione con la Fondazione Mario Tobino. Incontro con l'illustratrice...
Lucca il 29/09/2023 - Redazione