Casa Editrice: Libreria Editrice Fiorentina
Anno: 2019
N. Pagine: 180
Formato: 15X21
Per una scuola che non produca scarti
L’esperienza qui raccontata può essere considerata la sorgente di una riforma della scuola di stato e insieme un corso di aggiornamento per genitori, maestre e dirigenti scolatici. La testimonianza di come un ragazzo considerato inadatto alla scuola, quasi un selvaggio, attraverso l’attenzione e la passione umana, sia arrivato al suo successo nella sua breve vita dimostra quali miracoli possono avvenire quando la scuola diventa una famiglia di mutuo aiuto. L’Ultimo Banco è quello in fondo all’aula dove si nascondevano i cosiddetti asini o quelli che non volevano studiare, destinati a essere separati dagli altri per non disturbare: i famosi malati che l’ospedale respingeva. Questo libro è un manuale per mettere l’ultimo banco al centro della classe e tutti gli altri intorno per imparare insieme.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Libreria Editrice Fiorentina |
---|---|
Codice | 978-88-6500-153-0 |
La LEF nasce nel 1902 come iniziativa cattolica e assume importanza dagli anni '20 con le collane di patristica e una storica Bibbia, negli anni '60 con le opere di Giorgio La Pira, Don Facibeni e Don Milani fino ai decenni più recenti con i Quaderni d'Ontignano e la tradizione popolare di Firenze e della Toscana. Oggi la Libreria Editrice Fiorentina è una delle case editrici... Vai alla scheda editore >
Sandro Lagomarsini da 52 anni è parroco di Cassègo nel Comune di Varese Ligure, piccolo borgo sull’Appennino Ligure nell’entroterra di La Spezia. Pur essendo Parroco di ben 3 parrocchie in una Valle poco conosciuta fa molto parlare di sé. Lagormarsini ha raccolto, in tempi non sospetti e lontani dalle celebrazioni, l’eredità di Don Milani senza fare grandi... Vai alla scheda autore >
Grande navigatore, umanista, uomo di scienza come d’azione, Giovanni da Verrazzano è ricordato principalmente per il viaggio oltreoceano che lo portò nel 1524 per primo occidentale...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Franco Berrino e Marco Imarisio. Il primo è un noto medico epidemiologo, ha diretto l’Unità di Epidemiologia e il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto...
Castiglion Fiorentino il 07/12/2023 - Redazione
“La passione per il mare è nata con me, avevo dieci anni quando ho cominciato a maneggiare i remi di un gozzo in legno a Forio d’Ischia. Nell’isola Verde, di fronte a...
Firenze il 07/12/2023 - Redazione
Incontro con l’autismo grazie ad “Angela”, il libro di Grazia Battini che verrà presentato domenica 10 dicembre alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli...
Forte Dei Marmi il 07/12/2023 - Redazione