Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2006
N. Pagine: 224
Formato: 15x21
Ed. bilingue, italiano-inglese.
Un libro utile ad ogni padrona di casa che faccia inviti programmati o che si ritrovi a “sfamare” ospiti inattesi, a partire dall’esperienza diretta dell’ autrice. Un insieme di ricette toscane completo (antipasti, primi piatti, piatti di mezzo, secondi, insalate, dolci, marmellate e sezioni dedicate alle castagne, agli odori e alle erbe) e una vasta gamma di consigli che faranno fare un’ottima figura in qualsiasi occasione, facendo diventare una cena un momento di cui tutti, cuoca compresa, possano realmente godere senza ansie e preoccupazioni.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-778-7 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Cuoca provetta, ha realizzato per Maria Pacini Fazzi Editore numerosi libri di cucina, tra i quali Ricette tradizionali fiorentine, A tavola con l’olio d’oliva, Tempo di Marmellate, Ceci, fagioli e lenticchie, Le erbe buone in cucina, Mangiar con le castagne. Primi, secondi, dessert. Vai alla scheda autore >
La XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, festival di antropologia del contemporaneo promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia, ideato e diretto...
Pistoia il 27/01/2023 - Redazione
Uno spettacolo divulgativo senza che niente sia spiegato. Così i suoi autori definiscono “Paradiso XXXIII”, la visionaria rilettura del celebre canto della Commedia di Dante...
Campi Bisenzio il 27/01/2023 - Redazione
Un racconto di esperienze che contribuiscono alla formazione di un uomo, con note di colore e divertenti aneddoti di vita quotidiana, con interessanti ricognizioni su tematiche legate all’attualità....
Massa il 27/01/2023 - Redazione
Appuntamento con la filosofia al CRO di Porta a Lucca di Pietrasanta. Domenica 29 gennaio alle17,00 Marino Rosso dell’Università di Firenze, propone Un viaggio nei labirinti dei...
Pietrasanta il 27/01/2023 - Redazione