Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2010
N. Pagine: 288
Formato: 17x24
A quindici anni di distanza dal primo volume, il maestro Marcello Cofini giunge al compimento del suo Tarantellario pianistico, un’opera unica nel suo genere per l’originalità dell’argomento e per la mole imponente di dati che ci consegna. Il lavoro di Cofini raccoglie infatti tutte le composizioni “a tarantella” scritte per pianoforte, ordinate per autore. Il risultato è una rassegna esaustiva di un genere musicale per troppo tempo trattato con snobismo dalla critica accademica se non ignorato del tutto, e che invece è un’espressione storica della cultura mediterranea di rilevanza internazionale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0756-4 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
Compositore, studioso e ricercatore, pianista conduttore della danza presso l’Accademia Nazionale di Danza di Roma, Marcello Cofini è autore di vari testi sulla musica tradizionale fra cui Ipotesi e fatti di tarantella romanesca dal pianoforte - ’800 (Roma, 1990), Edoardo Vera, musicista romano e romanesco (Roma, 1992), Metamorfosi blerane: aria a cinque variazioni per clarinetto... Vai alla scheda autore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione