Casa Editrice: Masso delle Fate Edizioni
Anno: 2019
N. Pagine: 60
Formato: 14x21
"Ho paragonato la novella di Pinocchio ad un'opera d'arte che ha il compito di rappresentare ciò che non vediamo, mentre la osserviamo. Ho riletto il racconto e dinanzi a me è apparso un quadro con 26 animali più 20 appena accennati da Collodi; 20 personaggi, fata compresa, tutti attorno ad un pezzo di legno per istruirlo o beffeggiarlo; un pezzo di legno che prende vita e si anima con il gusto del dispetto , il concetto della semplicità, la misura della giustizia il valore della verità, l'importanza del lavoro, il senso dell'amicizia, il sapore della libertà. Ingredienti fondamentali alla toscanità, analizzata e spiegata da Curzio Malaparte nel libro Maledetti Toscani. Il libro ci offre una bella chiave di lettura, per la novella di Pinocchio, perché Malaparte scruta in profondità il carattere e lo spirito dei toscani, descrive proprio quell'attenzione e quel gusto che abbiamo per l'interiorità delle cose, per l'uso delle parole parlate, per il dispetto, per il disprezzo, per l'ironia, per la beffarda crudeltà, per il senso della giustizia, per la semplicità e per la libertà".Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Masso delle Fate Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-6039-476-7 |
La Casa Editrice Masso delle Fate si trova a Signa (Firenze) ed è parte integrante del gruppo Nova Arti Grafiche, che comprende il settore grafico, tipografico, editoriale ed è operante dal 1949. Il marchio editoriale nasce all'inizio del 1990, dall'esigenza di dare risposte concrete e diversificate, anche nel settore più propriamente culturale, ad un mercato sempre più... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione