Casa Editrice: Betti Editrice
Anno: 2017
N. Pagine: 188
Formato: 12.5x20
Antologia di chi non sono statoScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Betti Editrice |
---|---|
Codice | 9788875765019 |
La Betti Editrice nasce nel 1992 con un taglio prevalentemente locale con una particolare attenzione alla storia, cultura e turismo a Siena. Negli anni ha allargato il suo raggio d’azione a generi diversi (narrativa, edizioni per bambini,..) con uno sguardo che spazia all’intero territorio Toscano e a tematiche di interesse nazionale. Una produzione differenziata per argomenti e generi... Vai alla scheda editore >
fiorentino, classe 1939, laureato in scienze politiche, proviene dai ranghi dell’Esercito. Allievo ufficiale dell’Accademia Militare di Modena, si è congedato quarantacinque anni dopo come tenente generale di amministrazione e commissariato. Ha ricoperto tutti gli incarichi più importanti del corpo logistico di appartenenza ed infine ne è diventato il capo. Della sua... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreGuarda le novità su Un quaderno rosso bordò
Scritti, racconti e riflessioni di uno “scrittore mancato” che, dopo una vita lavorativa trascorsa nell’Esercito Italiano, tenta di far emergere lo spirito “dell’altro...
Firenze il 27/06/2017 - Redazione
Scritti, racconti e riflessioni di uno “scrittore mancato” che, dopo una vita lavorativa trascorsa nell’Esercito Italiano, tenta di far emergere lo spirito “dell’altro...
Siena il 14/09/2017 - Redazione
Maria Antonietta, l’ultima regina di Francia, raccontata da Domenico Savini, docente delle grandi famiglie. L’appuntamento, venerdì 6 ottobre alle 18.00 nel Giardino d’Inverno...
Forte Dei Marmi il 03/10/2023 - Redazione
Gli adolescenti del terzo millennio e il giornalismo di guerra, il cinema italiano, il teatro e il rapporto tra città e arte, ma anche l’approfondimento su alcune grandi figure di...
Siena il 02/10/2023 - Redazione
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi,...
Siena il 30/09/2023 - di Duccio Rossi
È Fabio Cremonesi il vincitore della terza edizione dei Pisa Book Translation Awards per la traduzione di “Una stanza per Ada” di Sharon Dodua Otoo (NN Editore). Nel corso...
Pisa il 30/09/2023 - Redazione