Casa Editrice: Narrafood Edizioni
N. Pagine: 26
Formato: 9x10
Cosa ci svelerebbe il Genio toscano se per una strana anomalia spazio-temporale, avessimo l'occasione di starcene seduti accanto a lui per cinque minuti, in attesa dell'infusione? Da qui origina l’inedito racconto confidenziale e ricco di aneddoti, sconosciuti ai più, che Luca Caricato ci propone in soggettiva, come se a parlare fosse proprio Leonardo. Poi il racconto prosegue col sapore grazie al blend formulato ad hoc, che restituisce al palato quello che si è letto con gli occhi. Entra anche tu nella ristretta cerchia di NarratèLovers che potranno affermare, senza dubbio di smentita, di aver preso “Un tè con Leonardo da Vinci”.Il Blend Leonardo
Ci siamo ispirati all’universalità del genio toscano formulando un profumatissimo blend che contenesse ingredienti provenienti dai diversi paesi del mondo: tè nero Darjeeling - Cina/oriente; Rooibos - Africa; Cannella e Cardamomo – Asia; Vaniglia e Cacao – Americhe, Menta piperita - Europa.
Dati tecnici
Libretto
Dim. 9 x 10 x 0,6 cm (chiuso), cover con stampa in fluo e argento metallico. 24 facciate stampate in offset su carta riciclata + 2 fogli di guradia. Doppia rilegatura a 2 punti metallici e incollatura. Assemblato a mano dalla cooperativa sociale Il Sorriso (MI). Chiusura con bollino adesivo di garanzia e indicazione data di scadenza.
Filtro artigianale
La formulazione, miscelazione, insacchettamento e confezionamento nel sacchetto salva aroma, avvengono artigianalmente in una società agricola piemontese. Il taglio degli ingredienti contenuti è quello “tisana” che consente la migliore infusione possibile. Per questo abbiamo scelto di utilizzare tè biologici di alta qualità, in confezioni monodose, prodotte e confezionate artigianalmente in Italia con qualità e costi non paragonabili a quelle prodotte industrialmente. Una scelta che aiuta a garantire la giusta retribuzione lavorativa e un incentivo all’economia territoriale dell’eccellenza agroalimentare italiana. Infine non abbiamo voluto aggiungere filo e pendulino al filtro per non dover impiegare ulteriori elementi di raccordo (con potenziali micro inquinanti) così da salvaguardare al massimo le proprietà aromatiche dell’infuso.
Contiene 2 grammi di miscela biologica di alta qualità, certificata ICEA. Tempo d’infusione: 5 minuti. Validità 3 anni dall’imbustamento. Confezionata in un sacchetto protettivo monodose termosaldato in plastica per alimenti 6 x 8,5 x 0,15 cm.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Narrafood Edizioni |
---|---|
Codice | 9788885507159 |
Narrafood Edizioni è una casa editrice atipica e indipendente, nata nel 2015, che produce e distribuisce un innovativo format editoriale e artigianale di food design: Narratè®. Un prodotto esperienziale composto da un filtro di tè/tisana biologico, collegato a un breve racconto il cui tempo di lettura coincide con quello d’infusione, 5 minuti. Attualmente sono 60 i titoli a catalogo,... Vai alla scheda editore >
Luca Caricato nasce a Potenza nel ‘75. A Parigi frequenta la facoltà di storia della Sorbona e nel 2007 pubblica la sua tesi di laurea su Leonardo da Vinci: “Scibile Invisibile Proibito”. Questo suscita l’attenzione di trasmissioni quali: Enigma di Augias, Mattino 5 con Sgarbi. Parlano di lui TG Leonardo, Venerdì di Repubblica, Corriere della Sera ecc. Ha insegnato... Vai alla scheda autore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione