Casa Editrice: Extempora Edizioni
Anno: 2021
N. Pagine: 126
Formato: 17x24
è l’esperienza teatrale di un gruppo di persone, costituitosi nel 1988, senza pretese, ma con la ferma volontà di dimostrare, seppure a tarda età, di avere ancora qualcosa da dare, recitando fatti di vita vissuta, ricchi, quindi, anche di esperienze personali. Nel nostro caso, a calcare i palcoscenici di teatri rinomati, o di teatrini parrocchiali, o nei piazzali di associazioni culturali, o in altri spazi comunque disponibili, sono sempre state persone, in là con gli anni, che sul far della sera hanno voluto sfidare la loro età per provare l’emozione di tenere alzato il sipario del giorno oltre il tramonto, ed essere parte attiva sulla scena del teatro-vita che Silvio d’Amico definì “la comunione d’un pubblico con uno spettacolo vivente”. Da recita a recita era scontato il prevedibile ricambio dei partecipanti, che c’è stato, continuamente, fino a rigenerarsi in gruppi nuovi con un numero di partecipanti via via più ridotto: da “La Lunga Gioventù”, alla Compagnia del Teatro Bargagli di Casole d’Elsa, al Gruppo Teatrale di San Miniato, al Piccolo Teatro; sempre, però, con impegno su tematiche socio-culturali, seguendo il filone narrativo dello stesso autore nell’arco di tempo che ha già superato trenta anni di attività. In questo volume sono inseriti i testi di due commedie già messe in scena, e di due non ancora rappresentate. Queste ultime sono: “Sei Paesaggi in cerca di autore” e “Il silenzio di Carlo”. Della prima, il critico letterario, e poeta, Giorgio Bàrberi Squarotti ha scritto: “Ho letto i tuoi Paesaggi (con il pittore) che hai fatto arrivare dai colori alla vita da geniale autore quale sei di immagini e di parola. Ammiro e plaudo. è la tua opera letteraria di più straordinaria originalità”; della seconda, sono state iniziate le prove di recitazione per metterla in scena prossimamente. Quando non si sa, ma avere un programma per il futuro è una cura molto efficace per cullare le illusioni di una vita lunga, in buona salute.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Extempora Edizioni |
---|---|
Codice | 9788899873509 |
La casa editrice Extempora nasce da un segmento di Extempora - immagine comunicazione eventi - agenzia che opera sul mercato dal 1987. La scelta di entrare nell’editoria è dovuta all’ingresso nello staff Extempora di Francesca Paoli che dopo anni di lavoro come responsabile editoriale in altre case editrici locali ha deciso di iniziare un nuovo percorso all’interno di... Vai alla scheda editore >
Il mondo dell'editoria si dà appuntamento a Firenze per "Testo, come si diventa un libro" dal 28 febbraio al 2 marzo alla Stazione Leopolda. Le case editrici...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Cecilia Dalla Negra è una giornalista indipendente. Responsabile della sezione italiana della rivista specialistica Orient XXI, da oltre un decennio si occupa di politica e movimenti...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
La rassegna di eventi Serie Continua, a cura delle architette e consigliere della FAF Silvia Ricceri e Silvia Moretti, torna il prossimo 23 gennaio alle 18 con la presentazione della guida...
Firenze il 22/01/2025 - Redazione
Nella mente prismatica di Leonardo da Vinci. I dipinti, i disegni, il Trattato della pittura. Domenica 26 gennaio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 22/01/2025 - Redazione