Casa Editrice: Primamedia editore
Anno: 2021
N. Pagine: 576
Formato: 12.5x20.5
“Un tranquillo colpo di Stato”. Così Jurgen Habermas definì ciò che avvenne in Italia nell’autunno del 2011. Con l’austerità, anche in Italia, alla luce della storia più recente, è avvenuto un ciclopico spostamento di diritti, interessi e ricchezze impensabili che regolano oggi la vita del Belpaese. Traditi i principi di Ventotene, è apparso chiaro che l’Europa abbia sposato il “pensiero unico” globale e le sue istituzioni economiche. L’Italia ha pagato un prezzo altissimo. I luoghi di decisione e i trattati intercontinentali plasmano gli individui che si ritrovano rassegnati, impotenti, prigionieri di algoritmi, in una democrazia procedurale. I principi Costituzionali, lo Stato Sociale e i concetti di uguaglianza e di fratellanza messi in discussione dalle élite oligarchiche, vengono erosi, pretermessi, ignorati. La pandemia Covid19 potrebbe essere il momento per passare da un’Europa tedesca a una Germania europea (Thomas Mann). Di fatto, in tutta Europa, le forze politiche al Governo e all’opposizione si sono unite per combattere insieme il Coronavirus. In Italia, invece, un’opposizione ideologica lacera anche gli ultimi scampoli di una necessaria solidarietà. E da ultimo una crisi politica devastante sta contribuendo a esacerbare gli animi dei cittadini, già delusi nell’assistere ad una continua dequalificazione dei principi fondamentali della Costituzione. Alcune risposte sono, comunque, possibili. Pie illusioni?Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Primamedia editore |
---|---|
Codice | 9788896905371 |
Primamedia editore è una delle attività della società primamedia di Siena, che si occupa di comunicazione pubblica, politica, aziendale, sociale e pubblicitaria. Dal 2002 ha dato alle stampe libri dedicati al territorio, alla storia e alle storie di personaggi, ma anche guide utili e di viaggi. Nel suo catalogo sono attive la collana Historica, Lisistrata, Atlantide e Le Trame. Primamedia... Vai alla scheda editore >
Andrea Martini è nato a Poggibonsi nel 1956. Liceo classico, Giurisprudenza, Master in progettazione e sviluppo locale e in marketing territoriale. Ha pubblicato: L.R n.42/2000 - T.U.L.R. in materia di turismo. Una ricerca a campione in provincia di Siena. (Siena, 2002). Lo sviluppo economico e sociale in provincia di Siena – luci ed ombre (Firenze, 2005). Il sistema produttivo locale... Vai alla scheda autore >
Anche la Casa di Fosco Maraini a Pasquigliora in Garfagnana risponde all'appello lanciato dall'Associazione nazionale Case della Memoria che ha invitato ad aprire le porte delle case...
Lucca il 31/03/2023 - Redazione
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione