Casa Editrice: Edizioni Effigi
Anno: 2015
N. Pagine: 192
Formato: 15X21
La via della geotermia dalla Val di Cecina all’Amiata
Bene arrivati nel territorio geotermico, dove la terra è calda e le volute di vapore si stagliano all’orizzonte confondendosi con la natura toscana, in un connubio intrigante, che consente di intraprendere emozionanti percorsi di visita. Per indirizzarvi tra le varie possibilità, come piacque a Dante, ma immeritatamente e per qualche passo, sarò il “Virgilio” che vi guiderà in un mondo che dell’Inferno rammenta i caratteri e detiene il mistero.
Dopo le strade percorse, che ricalcano le antiche vie dei pellegrini diretti a Roma, che si spostavano di castello in castello e di badia in badia, vi sarete soffermati a rimirare i paesi e i borghi che da oltre tremila anni si sviluppano saldandosi indissolubilmente con elementi paesaggistici e naturalistici unici e inimitabili.
L’ingegno, posto a servizio delle necessità e delle ambizioni umane, ha saputo qui integrarsi col territorio, tanto da permettere lo sviluppo di percorsi didattici mirati alla sostenibilità e all’educazione ambientale, facendo convivere nuovi modelli di sviluppo economico con eccellenti standard di vita.
dall’introduzione di Giorgio Simoni
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Effigi |
---|---|
Codice | 978-88-6433-535-3 |
C&P Adver Effigi è una società che si occupa di comunicazione da oltre vent’anni. Il lavoro editoriale di Effigi muove dal territorio, in particolare dalla Maremma e dall’Amiata. Proprio dalla valorizzazione del patrimonio territoriale nasce, infatti, l'ispirazione per la maggior parte dei libri prodotti. Tra le prime collane realizzate si ricordano “Genius loci”... Vai alla scheda editore >
È finalmente online idiaridipieve.it, la piattaforma per la scoperta e la consultazione del catalogo dell’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano (ADN) aperta a tutti:...
Pieve Santo Stefano il 30/11/2023 - Redazione
Una giornata per sostenere la riapertura della biblioteca Tiziano Terzani e del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio, entrambi fortemente colpiti dall’alluvione. Si chiama “Il...
Campi Bisenzio il 30/11/2023 - Redazione
Due appuntamenti alla biblioteca SMS di Pisa (via San Michele degli Scalzi – lunedì-venerdì dalle 9 alle 19; sabato dalle 10.30 alle 19) in questo fine settimana. Sarà...
Pisa il 30/11/2023 - Redazione
Venerdì 1 dicembre, nell'ambito della 2/a edizione di Giorni di Storia, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo...
Sesto Fiorentino il 30/11/2023 - Redazione