Casa Editrice: Salomone Belforte & C. Editore
Anno: 2010
N. Pagine: 223
«Il re Davide come non l’avete mai visto», potrebbe essere il sottotitolo di questa opera teatrale scritta da Yaakov Shabtai. Non il giovane eroe che sconfisse Golia, né il poeta che compose il libro dei Salmi, ma un vecchio stanco, desideroso di quiete e di intimità e costretto, suo malgrado, a confrontarsi con l’aspetto forse più difficile del potere: la scelta di un successore. Tuttavia al centro della trama non vi sono soltanto gli intrighi e le incombenze di palazzo; l’intero dramma si fonda sulle difficoltà di un uomo colto nel delicato momento della vecchiaia, quando più grave diventa il peso del passato e il futuro si tinge di inquietudine e tristezza. Ad accompagnare il re vi è una galleria di personaggi eccezionali, come il profeta Natan, il severo consigliere, e Betsabea, il grande amore del passato.
Con la grazia, l’ironia e la vivacità di una scrittura unica, Yaakov Shabtai ci restituisce qui una vicenda senza tempo, il cui valore travalica i ristretti confini di Israele per assumere un significato universale.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Salomone Belforte & C. Editore |
---|---|
Codice | 978-88-7467-048-2 |
La casa-editrice Salomone Belforte & C. viene fondata nel 1834 a Livorno, ma è già attiva dal 1805 nella pubblicazione di libri ebraici. Dal 2001, insieme all'antico nome cancellato dalle leggi razziali, riprende l'attività editoriale, sia nel campo della cultura ebraica, sia nel campo della letteratura, dell'arte, della storia livornese. Salomone Belforte &... Vai alla scheda editore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione