Casa Editrice: Pascal Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 80
Formato: 14x21
Il teatro è gioco. Giocare, appunto. E la gente di teatro, di questo, spesso se ne scorda. Noi tutti – lettori, spettatori e attori – di questo, ce ne dimentichiamo. Silvia Lemmi, in questo suo libro non cambierà le sorti o la storia del teatro italiano, eppure Silvia, nelle deliziose pagine delle sue fiabe teatrali quantomeno gioca. Ha il coraggio spudorato di giocare, fino in fondo. Gioca col lettore, gioca con lo spettatore – gioca liberamente rimanendo sempre dalla parte del lettore bambino e dell’attore bambino. Gli adulti si stupiranno, le maestre si stupiranno, gli insegnanti si stupiranno ma oltre Propp e la sua nota classificazione di fiaba, Silvia costringe le logiche della narrazione a seguire quelle della fantasia scatenata dei bimbi, le piega al suo (al loro) volere, quasi fossero i principi di un sogno. Come nel gioco dei bimbi, i testi di Silvia superano i meccanismi della narrazione classica e seguono il percorso (il volere) della mente dei bambini attori (e autori), si adattano all'arguta intelligenza dell’infanzia – carica di sorprese, di razionalizzazioni irrazionali, di spiegazioni (per noi) probabilmente illogiche e sospese. E allora si può ridere e sognare, scherzare con lo standard, parodiare lo stereotipo in una danza letterale e teatrale che ha il sapore, quasi, della trascrizione dell’improvvisazione. Un testo che sarà utile per i docenti, per i bambini, gli adulti e per tutti coloro che, per una volta, avranno voglia di mettersi in discussione e di giocare a fare teatro – che male non fa.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pascal Editrice |
---|---|
Codice | ISBN 88-7626-024-2 |
La Pascal Editrice, fondata a Siena nell’ottobre 2003, si propone come veicolo di ogni manifestazione della creatività letteraria, nelle diverse espressioni di narrativa, memorialistica, poesia, saggistica. Pascal Editrice vuole vivere l’editoria come strumento di comunicazione, espressione, confusione tra chi scrive e chi legge. L’esperienza maturata dal 1995 intorno alla... Vai alla scheda editore >
Silvia Lemmi è nata a Livorno. Laureata a Pisa in Storia del teatro e dello spettacolo, lavora da quasi dieci anni con la compagnia teatrale Ars Nova di Livorno, come attrice e insegnante di teatro per bambini e ragazzi, collaborando con diverse scuole elementari e medie di Livorno e provincia. Vai alla scheda autore >
“Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine” diceva Virginia Woolf. La poetessa Alba Donati ha fatto sua questa frase creando un luogo magico che esiste...
Lucignana il 01/06/2023 - Redazione
Dal 2 al 4 giugno 2023 gli eventi Borghi in Festa e CastelLibro si uniscono per due giorni di divertimento, enogastronomia, libri e letture tra le mura di Castelmuzio. Il borgo del Comune di...
Trequanda il 01/06/2023 - Redazione
Bernardine Evaristo, Mario Desiati, Sheena Patel, Giorgio Vallortigara, Ginevra Di Marco, Tommaso Pincio, Sally Bayley, Marco Malvaldi, Vivian Lamarque, Luca Scarlini, Vera Gheno, Valerio Aiolli,...
Firenze il 01/06/2023 - Redazione
Promossa da Fondazione Tuono Pettinato, la seconda edizione di “Giorni di Tuono” è in programma a Pisa da venerdì 9 a domenica 11 giugno, gli eventi si svolgeranno...
Pisa il 01/06/2023 - Redazione