Casa Editrice: Aska Edizioni
Anno: 2015
N. Pagine: 112
Formato: 13,5x21
Questa guida, oltre che interessante e utile, è un prezioso lavoro di ricerca e ricognizione sul rapporto tra il cinema e i luoghi del Valdarno. Perché si tratta di spazi che, per chi non abita o non conosce bene questo territorio, non sono immediatamente riconoscibili. Ma in realtà appaiono subito cinematografi ci proprio
per il paesaggio fortemente caratterizzante, per gli incroci di luci e colori, per un’estensione visiva che, a secondo di chi la fi lma, può essere adattata anche a diversi generi cinematografici. Dal film più celebre realizzato La vita è bella nel (1997) di Roberto Benigni, nel quale alcune scene importanti sono ambientate a Villa Masini a Montevarchi, si passa poi a Laterina, set di uno dei più grandi successi al box-offi ce italiano, Il ciclone (1996) di Leonardo Pieraccioni. E lo stesso regista è poi tornato
in questi luoghi l’anno successivo, tra Terranuova Bracciolini e San Giovanni Valdarno con Fuochi d’artifi cio. E ancora prima di Pieraccioni, è stato Alessandro Benvenuti a scegliere uno dei luoghi della vallata, Castelnuovo dei Sabbioni nel comune di
Cavriglia, per Ivo il tardivo (1995). Dal volume, tra le altre cose, si viene a scoprire che uno dei set più ricorrenti potrebbe essere quello di Rignano sull’Arno, località ove sono stati girati non soltanto La bella mugnaia (1955) di Mario Camerini con Sophia
Loren ma forse anche Fiorile (1993) dei Fratelli Taviani, Il cielo cade (2000) dei Fratelli Frazzi e Pontormo. Un amore eretico (2003) di Giovanni Fago. Mentre a Reggello Matteo Garrone ha ambientato, nel Castello di Sammezzano, uno dei tre episodi del
suo ultimo The Tales of Tales (Il racconto dei racconti).
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Aska Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-7542-242-4 |
Aska edizioni viene fondata, nel 2001, dall'incontro di diverse esperienze nel settore dell'editoria, con l’obiettivo di fornire consulenza e servizi destinati ad imprese, organizzazioni ed enti locali. Attraverso la società Inprogress Srl, l’attività spazia dai progetti editoriali a quelli multimediali, dal marketing territoriale e la comunicazione, alla distribuzione. Aska... Vai alla scheda editore >
A Siena arte fa rima con solidarietà. Ad un mese dall'inaugurazione della mostra "Animals", ospitata nella Galleria Olmastroni di Palazzo Patrizi, Lions Club Siena chiama...
Siena il 31/03/2023 - Redazione
Una domenica gialla e nera quella organizzata al CRO di Pietrasanta per la rassegna Un libro al CRO. Domenica 2 aprile alle ore 18,00 ospiti i due scrittori Marco Vichi e Leonardi Gori con “Vite...
Pietrasanta il 31/03/2023 - Redazione
Mercoledì 5 aprile ISIA Firenze organizza un open day interamente dedicato al Triennio in Design: un’occasione per venire in contatto con i docenti, conoscere i contenuti del corso...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione
Verrà presentato lunedì 3 aprile alle ore 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, il libro di Marco Marmeggi “Il respiro del Dinosauro. Fuga da Lipari”...
Firenze il 31/03/2023 - Redazione