Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2022
N. Pagine: 240
Formato: 15x21
La vita romanzata di un giovane psichiatra negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso, quando avvenivano profondi e controversi, anche se necessari, mutamenti della assistenza psichiatrica. Guido, il protagonista, favorevole a realistiche riforme, è costretto a battersi su due fronti: contro chi resta immobile nel passato – o, da gattopardo, finge di cambiare tutto per non cambiare niente – e contro chi vuole una utopistica rivoluzione, incurante del peso che viene scaricato sulle fragili spalle dei pazienti e delle loro famiglie. Lui, invece, condivide la protesta inascoltata di Mario Tobino – «che amava più le proprie pazienti che non le nuove mode psichiatriche» – contro l’estremismo di chi antepone il trionfo dell’ideologia alla vita reale delle persone. Per questo lotta con passione (qualche volta anche con rabbia) perché le riforme avvengano in modo più prudente, razionale e umano.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 979-12-5486-033-5 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione