Giulio Gretti - Elisa Paoli - Paolo Pirillo

Uno stemma in Comune

€ 24,00

Casa Editrice: Edifir Edizioni Firenze

Anno: 2023

N. Pagine: 160

Formato: 17x24

L’insegna della comunità di Barberino Tavarnelle (secoli XIII-XXI)
Il volume, frutto della collaborazione di esperti di diversi settori quali la storia moderna (G. Cretti), la storia dell’arte (E. Paoli) e la medievistica (P. Pirillo), ricostruisce le vicende di uno stemma leonino di origine medievale e legato al territorio del Comune di Barberino Tavarnelle, in provincia di Firenze. La ricerca presentata in questo volume è stata fortemente propugnata dal sindaco del recentemente riunificato Comune di Barberino Tavernelle, David Baroncelli, che ne spiega la connotazione e il fine di natura politica oltre che il valore scientifico-storico: “ricostruire e rifondare l’identità di comunità partendo dalla verità storica e dalla condivisione della conoscenza e dei simboli” attraverso “un’indagine documentaria condotta in maniera scientifica sul piano metodologico e lontana da proposte fantasiose e prive di qualsiasi fondamento e spessore storico”. La certezza della “longeva unità territoriale” del comune riunificato si staglia come sfondo di questo lavoro, che prende come punto di riferimento e di partenza la versione quattrocentesca dello stemma ad opera di Benozzo Gozzoli e bottega sul cosiddetto Tabernacolo dei Giustiziati del palazzo vicariale di Certaldo e prosegue esaminando un’ampia mole di materiali documentari dei secoli successivi.
Lascia un Commento

Scrivi un commento

Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!

Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento al trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 D. lgs. 30 giugno 2003, n.196
Casa Editrice Edifir Edizioni Firenze
Codice 9788892801332

Edifir Edizioni Firenze

La Casa Editrice EDIFIR – Edizioni Firenze opera con successo dal 1985 pubblicando libri nei settori del restauro, della museologia, dell’arte, dell’architettura, della storia, dell’ambiente. La linea editoriale mira a valorizzare e divulgare le conoscenze del patrimonio artistico, paesaggistico, architettonico e industriale del nostro paese. Collaborano con profitto con il... Vai alla scheda editore >

Vai ai libri dell'editore

Paolo Pirillo

Docente di Storia Medievale presso l’Università di Bologna, Paolo Pirillo si occupa di storia del popolamento, della società nelle campagne del pieno e basso Medioevo e di centri di nuova fondazione. Studia da anni la politica territoriale fiorentina alla luce dello sviluppo e della formazione dello Stato territoriale. Vai alla scheda autore >

Vai ai libri dell'autore

NEWS

x

Continuando la navigazione o chiudendo questa finestra, accetti l'utilizzo dei cookies.

Questo sito o gli strumenti terzi qui utilizzati utilizzano cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner o proseguendo la navigazione, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetto Cookie Policy
X
x