“… Grazie alla propria dislocazione, la Valdichiana ha da sempre rappresentato un ottimale punto di passaggio per gli spostamenti umani; chiunque avesse voluto raggiungere mete settentrionali o, al contrario avvicinarsi allo sviluppo meridionale della penisola italiana, lo avrebbe potuto fare ovviando valichi impervi e difficili camminamenti. Non a caso la valle venne scelta dai Romani come territorio ideale per l’edificazione delle proprie vie di comunicazione verso il Nord come la Cassia Vetus, la Clodia e la Cassia Adrianea…”. Un volume interessante e puntuale per conoscere la Val di Chiana e le sue realtà.
8,50 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
“… Grazie alla propria dislocazione, la Valdichiana ha da sempre rappresentato un ottimale punto di passaggio per gli spostamenti umani; chiunque avesse voluto raggiungere mete settentrionali o, al contrario avvicinarsi allo sviluppo meridionale della penisola italiana, lo avrebbe potuto fare ovviando valichi impervi e difficili camminamenti. Non a caso la valle venne scelta dai Romani come territorio ideale per l’edificazione delle proprie vie di comunicazione verso il Nord come la Cassia Vetus, la Clodia e la Cassia Adrianea…”. Un volume interessante e puntuale per conoscere la Val di Chiana e le sue realtà.
8,50 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.