Casa Editrice: Marchetti Editore
Anno: 2016
N. Pagine: 162
Formato: 14,8x21
Ecco qua il Gioco del Ponte per iscritto. Dalle penne di 6 + 6 autori pisani (scrittori, giornalisti, sceneggiatori, un comico con un passato da tamburino e un cantautore tifoso sfegatato), 12 racconti che, passando dal fantasy alla testimonianza storica, parlando di cacche di cavallo, di vite uggiose, di tamburini e sbandieratori, di baccalà con i porri e finestre rimaste troppo a lungo aperte, di incidenti, animali e viaggi nel tempo, raccontano, a modo loro, l’atmosfera del Gioco del Ponte. 6 + 6 autori pisani “combattono” ora, qui, su carta per far vincere la loro Parte e il loro racconto. Chi stabilirà la Parte e i racconti (uno per Parte) vincitori? I lettori e le lettrici. Leggi la Nota dell’Editrice e scopri come votare! All’interno del libro anche: una introduzione storica sul Gioco del Ponte, una breve spiegazione del suo svolgimento.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Marchetti Editore |
---|---|
Codice | 978-88-99014-19-3 |
Marchetti Editore è nata nel giugno 2014 e da quel momento ha creato una serie di collane, che rappresentano altrettanti dialoghi aperti con i propri lettori: - in primis la narrativa - 1, 2, 3... libro! (la collana dedicata all'infanzia) - Scritti da noi! (scritta da bambini e bambine e dedicata a bambini e bambine) - A giro per Pisa (itinerari tematici alla scoperta... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione