Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2013
N. Pagine: 136
Formato: 15x21
Cosa succede se per caso scopri che la moglie del tuo migliore amico lo tradisce, e non con te? È il problema che si trova davanti Sergio Quinti, bancario senese non ancora quarantenne, bello, scapolo, adorato dalle donne. Da quando ha conosciuto Daniela, la moglie di Armando, ha provato per lei una forte attrazione; ma anche i seduttori, a volte, hanno un’etica, e per Sergio la donna di un amico è tabù. Quando gli capita di scoprire l’infedeltà di Daniela, tuttavia lo schema salta, i conti non tornano. Tra Sergio e Daniela inizia così un gioco difficile e pericoloso, di desiderio, gelosie ed inganni, fino a un inquietante finale a sorpresa.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 9788856402933 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
Fausto Tanzarella è nato a Taranto nel 1951. Dal ’70 vive a Siena. Editor e scrittore, ha pubblicato i romanzi La notte del Capodoglio (1999), Share (con lo pseudonimo Henry Stedman, 2003), I giorni del corvo (2009), Un’ombra nera (2011), Via delle Vergini (2013). Vai alla scheda autore >
In occasione della mostra “Hokusai” allestita nelle sale di Palazzo Blu a Pisa fino al 23 febbraio, Fondazione Palazzo Blu propone un interessante programma di conferenze che si svolgeranno...
Pisa il 21/01/2025 - Redazione
L’associazione Nati per scrivere, da anni attiva in Toscana per promuovere cultura e valorizzare l’editoria di qualità, lancia la sesta edizione del Concorso letterario nazionale...
Viareggio il 21/01/2025 - Redazione
Il 24 gennaio alle 21 il Circolo Arci di Quarrata (Pistoia) ospita l’incontro con Valdo Spini, presidente della Fondazione Circolo Rosselli, a partire dal suo libro “Sul Colle più...
Quarrata il 21/01/2025 - Redazione
Un libro che, partendo dal caso GKN, racconta la lotta di classe del nostro secolo e mette a nudo le contraddizioni del capitalismo. Si tratta di “Questo lavoro non è vita”...
Firenze il 21/01/2025 - Redazione