Casa Editrice: Edizioni Polistampa
Anno: 2011
N. Pagine: 192
Formato: 17x24
Una guida insolita che segue due itinerari: uno rappresentato dal susseguirsi delle avventure di Quirico e Soccio, due personaggi erranti nella nebbia del tempo attraverso il sonno sapiente, simpatica e inedita invenzione letteraria dell’autore, Mariotto Archibusieri; l’altro rappresentato da un susseguirsi di località della Toscana, presentate di volta in volta dagli studenti che del loro territorio di appartenenza hanno privilegiato leggende, usanze e tradizioni. Così agli eventi romanzati dei due protagonisti si alterna in ogni capitolo il pieno rispetto delle informazioni documentarie che costituiscono gli approfondimenti e le ricerche scolastiche. Questo intreccio di storia e leggenda crea un’atmosfera di grande intensità emotiva che soddisfa le esigenze degli studiosi ma che diletta anche il lettore curioso e amante dell’avventura. Questa affascinante guida permette ai lettori di tutte le età di scoprire il genius loci di alcune località note o meno note, con gli occhi dei ragazzi e dei protagonisti che di volta in volta aprono lo scrigno prezioso dove si custodiscono le meraviglie della storia, dell’arte, della religione e della tradizione.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Edizioni Polistampa |
---|---|
Codice | 978-88-596-0847-9 |
La storia delle edizioni Polistampa comincia nel 1966, quando il fondatore Mauro Pagliai, all’età di 22 anni, apre una piccola tipografia nel centro storico di Firenze. Nonostante le poche risorse economiche a disposizione, già all’inizio le stampe e le edizioni si contraddistinguono per la qualità delle loro esecuzioni e ogni volume viene particolarmente curato in... Vai alla scheda editore >
C’è tempo fino al 31 marzo 2023 per partecipare all’ottava edizione del concorso nazionale DiMMi - Diari multimediali migranti. Chi desidera raccontare la propria esperienza...
Pieve Santo Stefano il 31/01/2023 - Redazione
Si alzerà mercoledì 1 febbraio il sipario sul progetto “Letture musicali”: una serie di incontri durante i quali diversi musicisti presenteranno brani musicali ispirati...
Grosseto il 31/01/2023 - Redazione
Venerdì 3 febbraio a Livorno verrà presentato il volume “Diritto d’esilio. Per una politicizzazione della questione migratoria” (Astarte Edizioni) di Alexis Nuselovici...
Livorno il 31/01/2023 - Redazione
Mercoledì 1 febbraio prendono il via le lezioni introduttive alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia: sul palco del teatro Bolognini salirà, alle 11, l’antropologo Adriano...
Pistoia il 31/01/2023 - Redazione