Casa Editrice: Pacini Editore
Anno: 2021
N. Pagine: 192
Formato: 21x24
"Quest’opera è un lavoro frutto dei 40 anni che ho dedicato allo studio del sonno; una raccolta del materiale custodito nel forziere dei miei studi, delle mie lezioni, delle mie partecipazioni a congressi e convegni, dei miei ricordi. Un viaggio che visita la fisiologia e le malattie del sonno, che ci accompagna nelle atmosfere incantate dei sogni, nelle alchimie della farmacologia, nel rapporto del sonno con i materassi, la camera da letto, il cibo, lo sport, il futuro. Il tutto accompagnato da continui richiami alla letteratura, alla musica, al cinema, alla pittura, alla fotografia e persino alle intramontabili pubblicità di Carosello. Anche per rendere il materiale più fruibile, l’opera è stata divisa in volumi distinti: Storia Notturna, La Medicina del Sonno, L’Arte del Dormire. Le tre parti rappresentano un libro unico da leggere come un romanzo, ma ciascun volume può essere sfogliato e letto in modo libero senza necessariamente seguire una sequenza rigida".Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6995-876-2 |
La Pacini Editore spa opera nell'editoria di qualità, sia in campo umanistico che scientifico. L'azienda ha sede ad Ospedaletto (Pisa), dopo essere stata osptitata, per lungo tempo, nella centralissima Piazza dei Cavalieri, accanto alla famosa torre del Conte Ugolino. Due aziende consociate, la Edifir- Edizioni Firenze ed EDIAIPO scientifica, le Industrie Grafiche, un reparto di cartotecnica... Vai alla scheda editore >
Liborio Parrino è professore associato di Neurologia all’Università di Parma. Nel 2017 ha conseguito l’abilitazione scientifica nazionale di professore ordinario in Neurologia. È Direttore della Scuola di Specializzazione in Neurologia, Direttore del Centro di Medicina del Sonno dell’Università di Parma e Responsabile della Struttura Semplice Dipartimentale... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Viaggio intorno al sonno. Quando scienza e arte si incontrano (Volume I. Storia notturna)
Occupa circa un terzo della nostra vita; è salute ed energia: un potente "farmaco", insomma, ma anche un grande enigma scientifico, l’ultimo grande...
Pisa il 22/12/2021 - Redazione
Dopo gli accordi siglati con il Premio Strega Poesia e con il Centro Nazionale di Studi Leopardiani di Recanati, l’attività del Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux prosegue...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Gradito ritorno per un “profeta in patria” molto apprezzato, lo scrittore fortemarmino Fabio Genovesi, che sabato 10 giugno alle 18.00 nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli a Forte...
Forte Dei Marmi il 07/06/2023 - Redazione
Le Biblioteche comunali fiorentine organizzano il servizio di prestito a domicilio di libri, fumetti, audiolibri, riviste, CD musicali e DVD rivolto a persone con più di 65 anni, persone...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione
Saranno il neuroscienziato Giorgio Vallortigara, l’immunologa e divulgatrice Antonella Viola e lo storico Massimo Bucciantini i protagonisti della giornata dedicata a scienza e letteratura...
Firenze il 07/06/2023 - Redazione