Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2000
N. Pagine: 720
Formato: 24X31
Questo volume offre il quadro completo e definitivo delle straordinarie architetture delle ville lucchesi, dal loro precocissimo avvio nel Trecento e nel Quattrocento (sono individuate circa 30 ville gotiche a polifore), fino al loro concludersi nella metà dell'Ottocento. Una speciale attenzione è riservata alle architetture, arredi e piantagioni dei giardini, sulla scorta di suggestive fonti storiche e letterarie. L'analisi è estesa alla dialettica del rapporto ville-città e ville-territorio. Questo libro, esaurito da anni e oggi ristampato, per la sua completezza ed il suo approccio interdisciplinare ha rappresentato il punto di riferimento non soltanto per le ville lucchesi, ma più in generale per lo studio del sistema-villa nell'architettura e nel paesaggio italiano.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-3840 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
L’Italia è una Repubblica fondata su tribù culturali. Con questa consapevolezza, venerdì 6 ottobre si apre la nuova edizione di Libropolis dal titolo “Infedeli...
Pietrasanta il 22/09/2023 - Redazione
Sabato 23 settembre alle 10 a Villa Bottini, Lucca, lo scrittore Diego Lama presenta il romanzo “La collera di Napoli. Un’indagine del commissario Veneruso” (Mondadori)....
Lucca il 22/09/2023 - Redazione
Un omicidio apparentemente inspiegabile, un’indagine in una Versilia inedita e lontana dai luoghi comuni dove si snoda un intreccio inquietante di misteri ed enigmi fittissimi che solo...
Seravezza il 22/09/2023 - Redazione
Una storia di coraggio e rinascita. Paolo Boccia è nato a Firenze nel 1968 e quando aveva solo 16 anni, per un incidente di moto, ha perso la vista.Nel libro "Dal mio punto di vista"...
Firenze il 22/09/2023 - Redazione