Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2000
N. Pagine: 720
Formato: 24X31
Questo volume offre il quadro completo e definitivo delle straordinarie architetture delle ville lucchesi, dal loro precocissimo avvio nel Trecento e nel Quattrocento (sono individuate circa 30 ville gotiche a polifore), fino al loro concludersi nella metà dell'Ottocento. Una speciale attenzione è riservata alle architetture, arredi e piantagioni dei giardini, sulla scorta di suggestive fonti storiche e letterarie. L'analisi è estesa alla dialettica del rapporto ville-città e ville-territorio. Questo libro, esaurito da anni e oggi ristampato, per la sua completezza ed il suo approccio interdisciplinare ha rappresentato il punto di riferimento non soltanto per le ville lucchesi, ma più in generale per lo studio del sistema-villa nell'architettura e nel paesaggio italiano.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978887246-3840 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Torna la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filosofi, scrittori e...
Siena il 27/03/2023 - di Duccio Rossi
Sessantanove brevi prose in cui un io lirico dai tratti vagamente autobiografici annota le proprie impressioni e disforie sullo sfondo della città di Siena e della sua campagna, popolate,...
Siena il 27/03/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 28 marzo a Firenze il saggio di Meredith K. Ray “Figlie dell’alchimia. Donne e cultura scientifica nell’Italia della prima età...
Firenze il 27/03/2023 - Redazione
Sette nuovi appuntamenti con i due cicli di eventi promossi dalla Rete Grobac, delle biblioteche di Maremma, nei luoghi di rete: tornano e si concludono le “Letture musicali” realizzate...
Grosseto il 27/03/2023 - Redazione