Casa Editrice: Il Pozzo di Micene Editore
Anno: 2022
N. Pagine: 296
Formato: 13x20
Dopo il successo ottenuto con il libro Per ammazzarti meglio, giunto alla terza edizione in poco più di un anno dalla prima uscita, Ilaria Bonuccelli si ripropone con un libro altrettanto importante che porta alla ribalta la violenza, spesso “invisibile”, contro donne e minori e la devastante ricaduta sulle vittime e sull’intera comunità. Molte sono interviste dirette rilasciate dalle vittime, fedeli trascrizioni di verbali di Polizia, atti e sentenze giudiziari, ricostruzioni accurate di chi non c’è più e perché; osservazioni sulle risposte sociali a tutt’oggi frammentate, o insufficienti, mentre permane un atteggiamento giudicante, sessista e retrogrado verso le vittime, talvolta non credute, addirittura inquisite e deprecate, ad es., per il loro orientamento, o costume, sessuale, andando, così, a scagionare i colpevoli. Complici in alcuni casi, assenza o scarsità di strumenti di controllo da parte di Stato e organi di sicurezza, incapacità e superficialità.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Il Pozzo di Micene Editore |
---|---|
Codice | 978-88-97925-76-7 |
Il Pozzo di Micene Editore, nasce da Mezzo secolo d’editoria, dalle collaborazioni intercorse fra i più autorevoli nomi della Cultura Italiana e Lucia Pugliese da sempre rivolta alla produzione di opere di qualità. Dedica spazio anche agli scritti di autori minori e inediti attraverso una commissione di lettura presieduta da noti letterati e studiosi, seleziona rapidamente i testi... Vai alla scheda editore >
Ilaria Bonuccelli è caposervizio Regione de Il Tirreno, responsabile della cronaca regionale toscana e dell’inserto Salute della testata, per la quale ha svolto anche mansioni di inviato. È referente, per Il Tirreno, della campagna contro la violenza di genere; è giornalista investigativa e specializzata in campagne di stampa. Ha ottenuto importanti riconoscimenti:... Vai alla scheda autore >
Guarda le novità su Violenzissima. Scuse e pregiudizi che assolvono i violenti
Un bambino viene assassinato dal padre separato dalla mamma: un colpo di pistola e 37 coltellate sferrate durante un “incontro protetto” nei locali dell’Asl. Una donna...
Firenze il 14/04/2022 - Redazione
Domenica 8 maggio alle ore 18,00 al CRO di Pietrasanta sarà la dottoressa MariaGiovanna Luini l’ospite attesa dell’appuntamento dedicato ai libri. I pomeriggi dedicati...
Pietrasanta il 05/05/2022 - Redazione
Un libro che non racconta le storie di violenza, ma approfondisce il tema della complicità delle istituzioni nella violenza di genere, soffermandosi su come un Paese arretrato...
Pietrasanta il 12/05/2022 - Redazione
Un libro che non racconta le storie di violenza, ma approfondisce il tema della complicità delle istituzioni nella violenza di genere, soffermandosi su come un Paese arretrato...
Lucca il 08/03/2023 - Redazione
Dopo il successo dell'esposizione "Futuristi. Avanguardia italiana", con oltre 6000 ingressi in pochi mesi, il Museo Civico Pinacoteca Crociani di Montepulciano ospita una nuova...
Montepulciano il 04/12/2023 - Redazione
Nell’ambito delle celebrazioni per i cento anni dalla morte di Giacomo Puccini, sabato 9 dicembre, alle 15, presso l’Auditorium Simonetta Puccini di Torre del Lago, si terrà...
Viareggio il 04/12/2023 - Redazione
Un libro prezioso che chiarisce la connessione tra il terrorismo e la dottrina wahhabita - una distorsione radicale dell'Islam". Queste le parole dello storico Franco Cardini per commentare...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione
Per tanto tempo le donne sono state abituate a sentirsi incapaci e senza talento. La memoria delle loro opere non ha contato. Per illuminare uno spazio così fuori campo non basta aggiungere...
Firenze il 04/12/2023 - Redazione