Casa Editrice: Pacini Fazzi Editore
Anno: 2019
N. Pagine: 88
Formato: 13.5x21
Quello che Donatella Mottin ci regala non è un libro di dotte dispute tra sociologia, filosofia e teologia. Si tratta di narrazioni, fatte in prima persona, che danno parola ad alcune figure di donne presenti nelle pagine dei vangeli. Naturalmente ciò che raccontano non prescinde dal testo biblico e la nostra autrice fa trasparire con leggerezza e competenza le sue conoscenze esegetiche. Qui si viene presi per mano e si entra non solo nel testo e nel contesto, ma in certo senso nel cuore e nella mente delle protagoniste, condividendone domande, sorprese, cambiamenti. Donatella lo fa da donna a donna, chi che avrà la gioia di leggere questi monologhi (che in realtà sono sempre dialoghi, anzitutto con Gesù di Nazareth ma anche con i comprimari dei differenti episodi) lo può fare con la sua vita, le esperienze che sta attraversando, gli interrogativi che porta dentro. Le donne dei vangeli qui presentate non solo perché, ad accompagnare i testi, ci sono le significative illustrazioni di Chiara Peruffo; ma per la scelta fatta da Donatella di tratteggiare ritratti in punta di penna.Eppure si tratta di donne che fanno storia con Gesù e fanno la storia di Gesù, contribuendo a svolte e rivelazioni, ma sul filo della quotidianitàScrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Pacini Fazzi Editore |
---|---|
Codice | 978-88-6550-711-7 |
Pacini Fazzi Editore fonda la sua casa editrice a Lucca nel 1966; è proprio la città a costituire il punto di partenza per le prime opere di forte impegno editoriale, centrate sulla storia e sull'arte lucchese. Negli anni successivi il campo d'indagine si allarga alla Toscana, per arrivare oggi a testi non più esclusivamente connotati dal legame ad un ambito territoriale. Nascono... Vai alla scheda editore >
Nel giorno di Santa Lucia, perché l’ironia proprio non gli manca, Paolo Boccia, che quando aveva solo 16 anni ha perso la vista in un terribile incidente di moto, sarà all’Auditorium...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
Martedì 12 dicembre alle ore 17 la Sala conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo 24) a Firenze ospita l'iniziativa "Dialoghi urbani - I patti...
Firenze il 06/12/2023 - Redazione
“La finanza per Barbie. L’eleganza della finanza per ragazze glamour” è il libro di Ilaria Avegno Lunati d’Aragona che verrà presentato sabato 9 dicembre...
Forte Dei Marmi il 06/12/2023 - Redazione
Verrà presentato martedì 12 dicembre a Scandicci il volume di Maurizio Bassetti “Essere Chiesa nel post-Concilio” (Pacini Editore), dedicato all’esperienza della...
Scandicci il 06/12/2023 - Redazione