Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 98
Formato: 15x23.5
Volterra è una città che custodisce con gelosa attenzione le proprie prerogative culturali. Conserva un che di aristocratico anche nel difficile approccio che riserva al visitatore che tenta di affrontarne la visita: una strada per raggiungerla di straordinario impatto ambientale – sia per chi vi giunga dal mare che dalla valle dell’Elsa o dell’Era – ma impervia come poche, un clima rigido in inverno, che sembrano chiudere questa antica città come un guscio. La sua anima è forse proprio in queste contraddizioni: essere un’opera d’arte patrimonio del mondo della cultura e al contempo estranea ai flussi di massa del turismo che ha preferito puntare alla qualità. Volterra dunque è un luogo difficile da trovare, che richiede impegno e disponibilità, pretende una ricerca.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | primamedia |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
laureato in lettere classiche, è direttore della Pinacoteca civica del comune di Volterra. È impegnato nella promozione culturale della città etrusca, della quale ha curato òla pubblicazione di numerosi saggi e guide. Tra i suoi libri: Volterra. Guida alla città e ai dintorni (NIE 2007), Volterra romana. Storia, genti e civiltà (Pacini Editore 2008),... Vai alla scheda autore >
Una storia affascinante e ai più sconosciuta, raccontata rievocando vizi e virtù di un grande personaggio storico e letterario. Si tratta de "Il babbo di Pinocchio" (Arkadia),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione
Torna a Siena Rosella Postorino, autrice di numerosi romanzi e del best seller internazionale “Le Assaggiatrici” con cui ha vinto nel 2018 il premio Campiello. La scrittrice, che...
Siena il 29/11/2023 - Redazione
È apparso recentemente, edito dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il secondo volume della collana dedicata agli epistolari di Carlo Ludovico...
Lucca il 29/11/2023 - Redazione
Giovedì 30 novembre alle ore 18, presso la libreria L’Ora Blu, viale dei Mille 27R a Firenze, Vito di Battista presenta "Il buon uso della distanza" (Gallucci Editore),...
Firenze il 29/11/2023 - Redazione