Casa Editrice: Nuova Immagine Editrice
Anno: 2007
N. Pagine: 98
Formato: 15x23.5
Volterra è una città che custodisce con gelosa attenzione le proprie prerogative culturali. Conserva un che di aristocratico anche nel difficile approccio che riserva al visitatore che tenta di affrontarne la visita: una strada per raggiungerla di straordinario impatto ambientale – sia per chi vi giunga dal mare che dalla valle dell’Elsa o dell’Era – ma impervia come poche, un clima rigido in inverno, che sembrano chiudere questa antica città come un guscio. La sua anima è forse proprio in queste contraddizioni: essere un’opera d’arte patrimonio del mondo della cultura e al contempo estranea ai flussi di massa del turismo che ha preferito puntare alla qualità. Volterra dunque è un luogo difficile da trovare, che richiede impegno e disponibilità, pretende una ricerca.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Nuova Immagine Editrice |
---|---|
Codice | primamedia |
La Nuova Immagine Editrice è una piccola casa editrice di Siena fondata negli anni ottanta come cooperativa. Nel 2005 si è trasformata in una società a responsabilità limitata. La casa editrice si è specializzata in testi locali sulla storia, arte e cultura del territorio dell'Italia centrale. In particolare, si è occupata della pubblicazione del lavoro... Vai alla scheda editore >
laureato in lettere classiche, è direttore della Pinacoteca civica del comune di Volterra. È impegnato nella promozione culturale della città etrusca, della quale ha curato òla pubblicazione di numerosi saggi e guide. Tra i suoi libri: Volterra. Guida alla città e ai dintorni (NIE 2007), Volterra romana. Storia, genti e civiltà (Pacini Editore 2008),... Vai alla scheda autore >
Chi è Roland Baines? Il giovane prodigio del pianoforte il cui straordinario talento è stato frustrato dai soprusi di un’insegnante, o l’indolente musicista di piano-bar...
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Dopo il primo incontro propedeutico alla XIV edizione dei Dialoghi di Pistoia, venerdì 24 marzo alle ore 11, sempre al teatro Bolognini, sarà l’antropologo Andrea Staid a...
Pistoia il 20/03/2023 - Redazione
Un affascinante romanzo-viaggio nel Rinascimento, attraverso popoli, paesi, culture. L’esordio nel romanzo di Carlo Vecce, un importante studioso capace di raccontare come un grande narratore....
Firenze il 20/03/2023 - Redazione
Si conclude con un omaggio tutto al femminile all'Unità d'Italia il ricco ciclo di incontri che ha visto protagonista alla Biblioteca Peppino Impastato di Cascina la fortunata...
Cascina il 17/03/2023 - Redazione