Home » 150° dell’Unità, a Siena svelata la “Pianta della Storia d’Italia dai tempi più remoti al 1911”

150° dell’Unità, a Siena svelata la “Pianta della Storia d’Italia dai tempi più remoti al 1911”

14/04/2011

No results found.

Una pianta antichissima che racconta la storia d’Italia fino al 1911. E’ stata presentata questa mattina a Siena la “Pianta della Storia d'Italia dai tempi più remoti al 1911”, conservata nei locali della Biblioteca del Circolo Giuridico della facoltà di Scienze Politiche.

La pianta - Si tratta di una grande stampa su carta, redatta nel 1911 dal professor Francesco Ravetti e dedicata a Vittorio Emanuele III e ai comuni italiani in occasione del 50° anniversario dell'Unità d’Italia. La stampa rappresenta una tavola cronologica degli eventi più significativi della storia d’Italia dagli antichi popoli preromani fino al 1911, che si sviluppano graficamente come un albero a partire dalle radici rappresentate dalla mappa della penisola italiana. “L'arazzo commemorativo ritrovato al Circolo Giuridico – spiega il professor Antonio Cardini, promotore dell’iniziativa - venne distribuito alle scuole proprio nel 1911, ed è uno dei rari esemplari originali rimasti intatti. A 150 anni dall'Unità – prosegue Cardini – si è rivelata indispensabile l’esigenza di leggere nuovamente la storia d'Italia, ricordarne le tappe fondamentali e la Pianta della Storia d'Italia, per la mole di informazioni in essa contenute, rappresenta una fonte straordinaria e un punto di partenza ideale per rinnovare un dibattito che altrimenti rischia soltanto di ripetersi”.

Info utili - E’ possibile consultare la Pianta della Storia d'Italia presso la Biblioteca del Circolo Giuridico, in via Mattioli 10, negli orari di apertura al pubblico, da lunedì a venerdì dalle 8 alle 20, sabato dalle 8 alle 14.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.