Home » 16 marzo, Notte Tricolore in tutta la Toscana

16 marzo, Notte Tricolore in tutta la Toscana

10/03/2011

No results found.

La sera del 16 marzo, con il coinvolgimento dell'Anci, l'Italia festeggerà la vigilia del suo 150° compleanno con una grande notte bianca, anzi 'Notte Tricolore', che animerà lo Stivale con spettacoli, eventi e aperture notturne

Nel capoluogo, già capitale del Regno d'Italia - Insieme a Torino e Roma, le altre due capitali dell'Italia Unita, Firenze parteciperà alla diretta televisiva della Rai. Il clou della festa è fissato a mezzanotte con l'alzabandiera sul tetto del nuovo teatro del Maggio, dove sono previsti un'esibizione di MaggioDanza e un collegamento da Tokyo col m° Zubin Mehta. La Pergola si aprirà fin dal pomeriggio alla 'Notte Italiana' di Scaparro. Dal canto suo, il Polo Museale inaugurerà la nuova illuminazione della facciata di Palazzo Pitti e offrirà, come il Comune, l'apertura straordinaria di tutti i musei, che si potranno visitare fino all'1 del mattino. Piazza Santa Croce, piazza della Signoria e piazza Duomo celebreranno rispettivamente la lingua, l'arte e l'artigianato, mentre resteranno aperti i negozi del centro storico, in particolare quelli della 'via del Tricolore' che si snoderà da p.za Beccaria a p.za della Repubblica passando per Borgo la Croce, Borgo degli Albizi e via del Corso.

Nella città del Palio - Nella Sala degli Arazzi della Prefettura di Siena, l'Accademia Chigiana organizza un concerto per pianoforte e soprano con musiche di Michele Novaro (autore dell’Inno di Mameli) e letture di poesie sul Risorgimento. All'Accademia dei Fisiocritici si presenta il restauro di un antico Tricolore, con la lettura di un discorso di Mario Luzi. In tutta la provincia, resterà aperta la maggior parte dei musei della Fondazione Musei Senesi (info: www.museisenesi.org).

A Prato e nella provincia - Eventi si annunciano però in tutta la regione. A Prato spettacolo e brindisi di mezzanotte in piazza del Comue; a Carmignano (info: 055.8750250) è previsto un 'Rinfresco garibaldino' in Piazza V.Emanuele II con un concerto della Filarmonica 'G.Verdi' di Bacchereto (ore 21.30); brindisi e concerti anche nelle frazioni di Seano e Comeana.

In provincia di Pistoia - A Monsummano Terme (info: 0572.959224) la festa avrà come fulcro piazza Giuseppe Giusti e prevede, dalle 21 all'1 di notte, un itinerario fra i musei cittadini con visita alle mostre di Villa Renatico Martini e dell'Osteria dei Pellegrini, dedicate all'anniversario.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.