No results found.
Venerdì 27 maggio, l’Accademia dei Georgofili, nel diciottesimo anniversario del vile atto dinamitardo, dopo la messa in suffragio delle vittime (ore 9.30 chiesa di San Carlo in Via Calzaiuoli) resterà liberamente aperta al pubblico sia la mattina che il pomeriggio.
Il ricordo - Sarà possibile ammirare l’esposizione dei disegni e degli acquerelli di Luciano Guarnieri sul “27 maggio 1993” e la mostra di pittura di Roberto Orangi, “Dall’oscuro presagio alla rinascita”. Dalle ore 15.00 alle ore 18.00 saranno proiettati il documentario sull’atto dinamitardo e la ricostruzione della Sede accademica ed il breve film “Il binario del vento”, dedicato alla piccola vittima Nadia Nencioni, da un’idea di Gennaro Battiloro, sceneggiatura e montaggio di Enrico Lirdi, con la collaborazione della poetessa Flora Gelli.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.