Home » 69esimo Premio Carducci, ecco la terna finalista

69esimo Premio Carducci, ecco la terna finalista

Pietrasanta

14/07/2025

Stefano Dal Bianco , Paola Loreto e Nicola Vitale , in rigoroso ordine alfabetico, sono i tre autori che si contenderanno la 69° edizione del Premio Nazionale di Poesia “Giosuè Carducci”, promosso dal Comune di Pietrasanta con il patrocinio della Regione Toscana.

Il riconoscimento, intitolato al primo Nobel italiano per la letteratura nato a Valdicastello e dedicato a opere edite in lingua italiana, rappresenta uno degli appuntamenti più apprezzati per la poesia contemporanea e svelerà il proprio vincitore il 27 luglio , data di nascita di Carducci, al termine della cerimonia-evento in programma dalle 21,30 in piazza Duomo con la partecipazione della conduttrice radiofonica e televisiva Rajae Bezzaz .

Stefano Dal Bianco , poeta e docente di Poetica e stilistica all'Università di Siena, si è presentato al concorso con “Paradiso” (Garzanti), libro in cui la voce dell'autore raggiunge una rara felicità di pronuncia lirica. “Miei lari” (Marcos y Marcos) è invece l'opera di Paola Loreto , poetessa e docente di Letteratura americana all'Università di Milano, che indirizza il lettore verso la riscoperta e la custodia del passato. “Baci fuori bersaglio” (Stampa 2009) , infine, è il titolo della raccolta di Nicola Vitale , poeta, pittore e saggista che ripercorre la sua produzione dal 2017 al 2024.

La scelta della terna finalista è avvenuta dopo l'attenta valutazione di circa novanta opere pervenute da tutta Italia da parte della giuria, guidata da Ilaria Cipriani , presidente del Premio e composta da Carlo Carabba , responsabile editoriale e consulente per Netflix; Ilide Carmignani , traduttrice, fra gli altri, di Roberto Bolaño e Luis Sepúlveda; Fabio Genovesi , già vincitore del Premio Strega Giovani e Antonio Riccardi , poeta, scrittore e critico letterario. "Siamo davvero soddisfatti – dichiara Cipriani – sia per l'alto livello qualitativo delle opere candidate, sia per l'armonia con cui abbiamo lavorato in commissione. Almeno una decina di volumi avrebbero meritato l'accesso alla serata finale: la scelta dei tre lavori, comunque, ci ha trovato tutti d'accordo, in perfetta condivisione. Quest'anno attribuiremo anche una menzione speciale al poeta russo Vladimir Tsyganov i cui versi, densi di sensibilità e legati a Valdicastello, dove ha scelto di vivere, ci hanno veramente colpito per l'autenticità e la potenza espressiva. La sua partecipazione al Premio dimostra come l'arte poetica possa creare ponti e costruire comunità ben oltre i confini linguistici e geografici”.

La giornata del 27 luglio si aprirà alle 11 , presso la Casa Natale di Carducci a Valdicastello, con la premiazione del concorso riservato agli studenti “La Poesia nella Scuola” che, quest'anno, rende omaggio ai cento anni dalla nascita di due grandi autori versiliesi: Sirio Giannini e Marcello Venturi.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su: