No results found.
Buti (PI) è stato diviso in sei contrade nel 1960 e la prima edizione del Palio si tenne nel 1961 secondo regole e principi stabiliti dal Seggio della Congregazione di Sant’Antonio. Con l'andare del tempo sono cresciute le iniziative collaterali e la rivalità: quest'anno gli eventi sono cominciati il 9 gennaio con le S. Messe nelle chiese delle contrade. Tra le tante tappe di avvicinamento alla corsa si segnala la Cena di presentazione al Ristorante 1° Maggio (venerdì 13, ore 20.30), “I vecchi piatti butesi a giro per le contrade” che sabato 14 dalle ore 19.30 propone maccheroni alla castellana e cavolo nero con ritagli di maiale (alle Scuderie della Villa Medicea), la zuppa calda di cavolo alla frantoiana e trippa (al Frantoio Rossoni), bordatino, minestra di fagioli col pane sotto fagioli all’uccelletta e salsicce di buti (Chiesa della Compagnia). Domenica 15 gennaio prevista la sfilata storica alle ore 9 e un'esibizione di agility dog (ore 14.45); venerdì 20 gennaio una mostra mercato dell'olio e bruschettata in piazza (ore 19.45) e il “Palio coi poeti estemporanei” (ore 21.30). Sabato 21 gennaio l'atmosfera si riscalda e con la presentazione del Palio (ore 17) e le cene nelle varie contrade (ore 20). Infine domenica 22 gennaio Buti si veste a festa dalle ore 10.15 per la sfilata folkloristica e dei cavalieri, a seguire benedizione degli animali e alle ore 14.30 il via alle batterie.
Info - 0587.722511 www.paliodibuti.org
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.