Home » A cena e a teatro per conoscere il Braille. Iniziative dell’Unione Italiana Ciechi a Siena il 13 febbraio

A cena e a teatro per conoscere il Braille. Iniziative dell’Unione Italiana Ciechi a Siena il 13 febbraio

03/02/2010

No results found.

In nome del Braille per conoscerlo e diffonderlo, ma soprattutto per capirne l’importanza. Con questi auspici l’Unione Italiana Ciechi di Siena organizza per sabato 13 febbraio a Siena due interessanti iniziative.

La cena – Alle ore 20, all’interno della Parrocchia Santa Caterina in zona Acquacalda, è in programma una cena preparata ad hoc dallo chef dell’Unione Italiana Ciechi. Il costo minimo è di 15 euro per gli adulti e 10 euro per i bambini fino a 12 anni. È necessaria la prenotazione entro 9 febbraio ai numeri 0577 46181 e 3394581400.

Il teatro – La seconda iniziativa è invece uno spettacolo teatrale in programma al Teatro dei Rozzi, sempre sabato 13 febbraio alle ore 17.30. Il pomeriggio sarà allietato da Francesco Burroni, Paola Lambardi e da vari gruppi di danza sportiva con esibizione di atleti disabili. I biglietti si possono trovare presso la sede dell’Unione Italiana Ciechi (piazza Bargagli Petrucci 18) o direttamente al Teatro un’ora prima dello spettacolo. È richiesta un’offerta minima volontaria minima di 10 euro.

I fondi raccolti – Grazie al Braille i disabili visivi hanno potuto avvicinarsi alla cultura e all’istruzione. I fondi raccolti nelle due iniziative saranno utilizzati per garantire ai disabili visivi di Siena e provincia un servizio capillare di assistenza e serviranno anche a sostenere le spese per la nuova sede sociale di viale Cavour che verrà inaugurata sabato 13 marzo.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.