“Viaggio nell’Islam tra storia e attualità” è il titolo del dibattito che si terrà al cinema Eden di Chiusi Scalo, lunedì 29 novembre (ore 21,15). A moderare l’incontro, promosso dall’associazione culturale La Goccia, sarà Don Antonio Canestri che racconterà le esperienze vissute in vari paesi del Medio Oriente. “La conferenza – spiega Tiziana Marroni, associazione culturale La Goccia – sarà un’occasione di incontro con una civiltà molto lontana dalla nostra. Saranno illustrati atteggiamenti e comportamenti, che spesso riteniamo incomprensibili”. Un momento quindi di confronto e di approfondimento della cultura islamica, per gettare le basi linguistiche e conoscitive in vista dell’incontro di febbraio, organizzato dalla Lubit, con il professor Samir Khalil Samir, autore del libro “Dall’apostasia alla violenza”.
Samir Khalil Samir – Nato a Il Cairo nel 1938, Samir Khalil Samir è un gesuita islamista e teologo cattolico. Autore di oltre 40 libri e svariati articoli, il professor Samir è attualmente consulente di molti uomini di Chiesa e politici. Durante la visita a Chiusi, padre Samir, racconterà il ruolo dei crisitiani in Medio Oriente. Dalla Terra Santa all’Arabia, dall’Irak alla Turchia per arrivare al mediterraneo, sono tanti i problemi che i cristiani affrontano quotidianamente nelle società dell’Oriente mediterraneo e asiatico . Tra questi, alcuni dei temi presi in considerazione da padre Samir, sono l’immigrazione dei cristiani asiatici in Arabia, la sopravvivenza delle comunità antiche e la lenta emigrazione dei cristiani dai luoghi in cui vengono meno diritti ed aumenta l’esclusione sociale.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.