Home » A Cortona“La rana gracida”, la storia del partigiano Renato Masi “Gino”

A Cortona“La rana gracida”, la storia del partigiano Renato Masi “Gino”

06/06/2013

Maria Attanasio

No results found.

In scena a Cortona “La rana gracida. Una storia partigiana”, lo spettacolo tratto dall’autobiografia del partigiano senese Renato Masi nome di battaglia “Gino” scritto, diretto e interpretato da Francesco Burroni. Un’occasione per vedere la Resistenza attraverso gli occhi del partigiano “Gino”, un ragazzo senese di diciotto anni protagonista di una delle pagine più toccanti della guerra di Liberazione. L’appuntamento è per domani, venerdì 7 giugno, alle ore 21.30 presso la Casa Studio cs376, un piccolo gioiello incastonato nelle colline di fronte a Cortona.

Sulla scena -
“La rana gracida”, musiche dal vivo di Francesco Oliveto (tastiere) e Martina Bellesi (violoncello), è una produzione Aresteatro in collaborazione con ANPI di Siena, Istituto Storico Resistenza senese e dell’età contemporanea e Stanze della memoria. Liberamente tratta dall’autobiografia di Renato Masi “Gino” dell’editrice Pascal, l’opera teatrale racconta la ribellione di un ragazzo che con il suo “granello di sabbia” ha contribuito a liberare l’Italia dalla dittatura fascista.

La trama -
La storia inizia con l’arresto di Renato Masi a Siena per volantinaggio e prosegue con il trasferimento nel carcere di Parma e la fuga sotto un bombardamento. Poi, un nuovo arresto e la liberazione a Casciano di Murlo, l’ingresso nella brigata Garibaldi “Spartaco Lavagnini”, la battaglia di Monticiano, la Liberazione di Siena e ancora la partenza come volontario nella Divisione Cremona per la Liberazione del nord est d’Italia. Dal racconto emerge uno spaccato inedito della lotta partigiana, ma anche una fotografia fedele di quegli anni in Fontebranda, il quartiere della Contrada dell’Oca, dove Renato ha passato tutta la sua vita e dove si era costituto il gruppo antifascista clandestino “La riscossa”.

Info -
Per assistere allo spettacolo è previsto un contributo di 8 euro comprensivo di vino e stuzzichini, o di 10 euro comprensivo di cena (a partire dalle ore 20 – prenotazioni allo 0575 612661 o al 328.9023672.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.