Home » A Montevarchi dal 5 marzo esposizioni sui “Maestri del Valdarno nel Seicento Fiorentino”

A Montevarchi dal 5 marzo esposizioni sui “Maestri del Valdarno nel Seicento Fiorentino”

02/03/2011

No results found.

Tre mostre e una serie di itinerari che comprendono oltre 100 opere (www.museidelvaldarno.it), ci portano alla scoperta di alcuni maestri del Seicento Fiorentino che ebbero i natali in Valdarno: Giovanni Mannozzi per San Giovanni V.no, Giovanni Martinelli per Montevarchi e Concino Concini per T.Bracciolini (da aprile). Il progetto 'Seicento in Valdarno' prende il via il 5 marzo a San Giovanni Valdarno con 'Quiete, Invenzione e Inquietudine', dedicata a Giovanni Mannozzi, detto 'da San Giovanni', ospitata nella Basilica di S. Maria delle Grazie.

Info - La mostra rimarrà aperta fino al 12 giugno, con apertura dal mercoledì alla domenica dalle 10-13 e dalle 14.30 alle 18.30, infoline allo 055.943748.

L'altra esposizione - A Montevarchi, la collaborazione fra il Comune e la Galleria degli Uffizi offre dal 19 marzo la mostra 'Giovanni Martinelli di Montevarchi. Maestro del Seicento Fiorentino', allestita nell'Auditorium Comunale di via Marzia. Si tratta della prima monografica dedicata a questa figura affascinante ed enigmatica. In mostra una selezione di 27 dipinti e 8 disegni che ruotano intorno al 'Convito di Baldassarre' degli Uffizi, considerato il suo capolavoro.

Info - L'esposizione sarà aperta fino al 19 giugno, infoline allo 055.9108230 oppure al sito www.lacittadegliuffizi.org.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.