No results found.
All'imbrunire di giovedì 16 sui lungarni di Pisa si rinnova l’incantesimo della Luminara di San Ranieri: migliaia di lumini esaltano le sagome delle torri, dei palazzi, dei ponti e delle chiese; mentre la Torre Pendente è illuminata con padelle ad olio; infine sulle acque dell'Arno lumini galleggianti vengono deposti ed affidati alla corrente.
L’evento - Nel pomeriggio di venerdì 17 la festa patronale di San Ranieri prevede invece una regata: le quattro imbarcazioni dei quartieri storici (San Martino, Sant'Antonio, Santa Maria e San Francesco) si sfidano sulle acque dell'Arno. La vittoria finale si assegna dopo l'abbordaggio d'un barcone ancorato sulla linea del traguardo e dopo che il 'montatore' si è arrampicato sul canapo per afferrare il 'paliotto'.
La tradizione - La regata intende ricordare l'impresa di Lepanto, quando la flotta dei Cavalieri di Santo Stefano abbordò l'ammiraglia turca. Infine sabato 25 dopo la sfilata nel pomeriggio del corteo storico (con oltre 700 figuranti), si tiene in notturna il Gioco del Ponte tra le squadre di Tramontana e Mezzogiorno: la vittoria va alla squadra che, spingendo il carrello degli avversari all'estremità opposta della rotaia di scorrimento, rimane padrona del Ponte di Mezzo.
Info - 050.910403 e 050.910667 www.giugnopisano.com
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.