Home » “A pranzo con Artusi”, il 9 aprile a Poggibonsi durante “Le parole, i giorni”

“A pranzo con Artusi”, il 9 aprile a Poggibonsi durante “Le parole, i giorni”

04/04/2011

Giovanni Allevi

No results found.

Un pranzo evento dove il gusto si abbina alle parole per celebrare il padre del Risorgimento gastronomico italiano. Nel centenario della morte di Pellegrino Artusi e nel centocinquantesimo anniversario dell’Unità d’Italia, il Festival “Le Parole, i giorni” ha organizzato per sabato 9 aprile alle 12.30 un evento speciale “A pranzo con Artusi”, dove sarà possibile degustare i piatti eseguiti fedelmente secondo le ricette originali dell’autore di “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”. Non solo, all’Osteria Al Cassero (Fortezza Medicea di Poggio Imperiale, Poggibonsi – Siena) ad accompagnare il menu artusiano sarà il gusto delle parole. Sarà infatti lo scrittore Marco Malvaldi a leggere le pagine di “Odore di chiuso”, l’ultimo romanzo del giallista pisano che vede proprio in Artusi il protagonista della trama ambientata nella Maremma carducciana di fine ‘800. Storici e linguisti decanteranno il tutto con la lettura delle ricette de “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”.

Il menu – “Entrata” con ricetta 108 e 165, Crostino di capperi con fritto ripieno di mostarda; “Tramesso” con ricetta 50, zuppa di cipolle alla francese; “Minestra asciutta” con ricetta 70 e 69, assaggio di tagliatelle verdi col prosciutto; “Seconda portata” con ricetta 256 e 444, fricassea di pollo con insalata di patate; “Dolce” con ricetta 676, zuppa tartara. In abbinamento a ciascuna portata una selezione di vini del territorio e con il dolce il Rosolio di cedro secondo la ricetta 747. Il pranzo, solo su prenotazione fino ad esaurimento posti, è al costo di 30 euro. Informazioni e prenotazioni: tel 0577 937134

La rassegna - “Le parole, i giorni” è la rassegna culturale in programma venerdì 8 e sabato 9 aprile organizzata dall’Amministrazione Comunale di Poggibonsi e dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena con la collaborazione di Vernice Progetti Culturali e la consulenza artistica di Stefano Bartezzaghi e Maria Perosino. Scrittori, giornalisti, musicisti e attori da ogni parte d’Italia saliranno sul palco del Politeama per dibattere, confrontarsi e approfondire “le parole che hanno fatto (e disfatto) gli italiani”. Tra i protagonisti Ascanio Celestini, Ginevra Di Marco, Cristina Donà, Lucia Poli, Marco Malvaldi, Stefano Bartezzaghi, Alessandro Barbero e Giuseppe Antonelli.

Infoinfo@leparoleigiorni.it. Contatto facebook: LE PAROLE, I GIORNI

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.