Home » A San Gimignano gli anni senesi di Pintoricchio, in mostra la Pala dell’Assunta

A San Gimignano gli anni senesi di Pintoricchio, in mostra la Pala dell’Assunta

08/09/2014

No results found.

Una mostra per raccontare gli anni senesi di Pintoricchio. E’ “Pintoricchio. La Pala dell’Assunta di San Gimignano e gli anni senesi” allestita a San Gimignano nei locali della Pinacoteca e visitabile fino al 6 gennaio 2015.Tra i famosi decori e cicli murali di uno dei palazzi storici più belli della Toscana, sarà possibile ammirare la “Pala dell’Assunta” accompagnata da altri capolavori del maestro perugino. La mostra, tutta dedicata a Bernardino di Betto, detto il Pintoricchio, nasce nel cuore di un più ampio progetto: ogni anno la città di San Gimignano darà vita ad un approfondimento critico e storico intorno ai capolavori dei maestri presenti nelle proprie collezioni civiche.

L’ultimo capolavoro di Pintoricchio - La Pala dell’Assunta è considerta l’ultima opera del che morì a Siena nel 1513. Raffigurata la Madonna in gloria tra i santi Gregorio Magno e Benedetto, dipinta per il monastero olivetano di Santa Maria Assunta a Barbiano e ora conservata nella museo civico di San Gimignano.

Clicca qui per leggere l’articolo completo
Guarda il video della mostra

 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.