Home » Addio al semiologo Omar Calabrese. Oggi a Siena l’ultimo saluto

Addio al semiologo Omar Calabrese. Oggi a Siena l’ultimo saluto

02/04/2012

Aspettando La città dei lettori_Foto di Cristina Andolcetti_pubblico

No results found.

E’ morto il semiologo Omar Calabrese, in seguito a un malore improvviso che lo ha colto sabato 31 marzo intorno alle 23:30, mentre si trovava nella sua abitazione di Monteriggioni in compagnia della moglie. Aveva 63 anni. Il professor Calabrese, nato a Firenze il 2 giugno 1949, si era laureato in Storia della lingua, per poi divenire docente di semiologia delle arti all'Università di Bologna, visiting professor all’École des hautes études di Parigi e alle Università di Bilbao, Barcellona, Yale, Harvard, Berlino, Bogotà, Buenos Aires, Zurigo, Salonicco, Lisbona e Bucarest. E’ stato poi professore di semiotica presso l'Università di Siena. Consigliere comunale a Bologna, Assessore alla cultura del Comune di Siena, Consigliere della Presidenza del Consiglio dei ministri per l'editoria e la comunicazione, Calabrese ha diretto le riviste “Alfabeta”, “Rivista illustrata della comunicazione”, “Metafore”, e ha collaborato con molti quotidiani come Corriere della sera, Panorama, El Pais, La Repubblica, l'Unità, oltre a curare programmi televisivi per Rai e Mediaset. Tra le sue molte pubblicazioni ricordiamo: Mille di questi anni (Laterza); Breve storia della semiotica (Feltrinelli); L'art de l'autoportrait (Citadelles&Mazenod); Come si legge un'opera d'arte (Mondadori); L'arte del trompe-l'oeil (Jaca Book).

Nel pomeriggio di oggi 2 aprile l’ultimo saluto alla salma del professore con una cerimonia laica presso la Facoltà di Lettere e Filosofia in Palazzo San Galgano a Siena.

Duccio Rossi

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.