Home » Aida e Umberto. Ivanna Rosi ricostruisce una microstoria toscana del secolo scorso

Aida e Umberto. Ivanna Rosi ricostruisce una microstoria toscana del secolo scorso

Firenze

25/02/2022

No results found.

Grazie alla preziosa documentazione lasciata dal padre, Ivanna Rosi ricostruisce in un libro la storia della sua famiglia che è di fatto una microstoria toscana, e in particolare senese, tra gli anni Venti e Cinquanta del secolo scorso. “Aida e Umberto” (Le Lettere), questo il titolo dell’opera, svela un passato colmo di amore e passione, ma porta anche alla luce un mondo diverso dominato da pregiudizi, sofferenze e conflitti talvolta drammatici con il potere fascista e le difficoltà del dopoguerra.
 
Il volume - Al centro la bella storia d’amore di Aida e Umberto, nel piccolo mondo di Vescovado di Murlo, sotto l’occhio inquisitore dei gerarchi locali, alla vigilia della guerra. Quel lontano passato della famiglia e i successivi ricordi dell’infanzia e adolescenza legati alle due coppie dei genitori e degli zii sono filtrati da uno sguardo retrospettivo benevolo e affettuoso che, lungi dal gravare di postume riprovazioni gli errori e anche le colpe, pur non taciute, nei limiti dello spirito piccolo borghese degli anni Cinquanta, riscopre il tesoro dimenticato o equivocato e screditato, dell’amore ricevuto, la giovinezza e la bellezza di Aida, la complessità malinconica di Umberto, la vivacità capricciosa e appassionata di Silvia, la placida serenità di Palmiero. 
 
L’autrice - Ivanna Rosi ha insegnato nelle università di Firenze, Macerata e Pisa. Dopo gli studi letterari e le traduzioni pubblicate nel corso della carriera accademica, l’autrice ha sperimentato per la prima volta la narrativa autobiografica con La versione di candida, uscita nel 2019.
 

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.