No results found.
Il linguaggio tra tradizione, innovazione e letteratura. Questo il tema principale della quinta edizione della rassegna di teatro di figura “Baracche & Burattini” - organizzata dall’associazione Theatrikos con il patrocinio del Comune di Colle Val d’Elsa - che avrà inizio sabato 14 febbraio (ore 15.30) al Teatro dei Varii, a Colle Val d’Elsa.
La rassegna - Gli spettacoli proporranno temi legati al sociale, all’ambiente, alla storia e all’amore, con pupazzi e burattini, fino ad arrivare ai pupi siciliani, antichissima tradizione italiana, portata in Valdelsa per la prima volta dal Teatro Drammatico dei Pupi di Onofrio Sanicola. Tra le novità di questa edizione, promossa come ogni anno sotto la direzione artistica di Patrizia Tedesco, figurano iniziative di animazione per bambini, la vetrina di libri per ragazzi e un’originale mostra allestita all’interno del teatro e curata dalla compagnia Teatro Drammatico dei Pupi, con oggetti, pupi, cartelloni di cantastorie e altre curiosità. Tornano poi i laboratori di teatro di figura nelle scuole, con l’organizzazione di due spettacolini nelle scuole materne. L’iniziativa è promossa in collaborazione con la compagnia Mosaico Arte.
Il primo appuntamento - L’edizione 2009 di “Baracche e Burattini” si aprirà sabato 14 febbraio (ore 15.30), offrendo ai bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni la possibilità di partecipare al laboratorio della compagnia Teatro del Corvo “C'era una volta una calzacostruzione di un burattino partendo da...una calza”. Alla 17.30, poi, la stessa compagnia metterà in scena lo spettacolo di burattini e trampoli dal titolo "La molto horibile istoria del uomo senza testa" di e con Damiano Giambelli e Cristina Discacciati, dando vita a uno spettacolo divertente e vivace. Il rovesciamento degli schemi fa di un eroe, non proprio positivo, il protagonista della storia: un pessimo soggetto che una sera incontra una signorina che gli fa volare la testa con una bastonata. Da quel momento il corpo e la testa diventano due personaggi separati che vivono avventure proprie e che poi si ritrovano e si dividono di nuovo.
Altri appuntamenti - I prossimi appuntamenti sono previsti sabato 14, 21 e 28 febbraio e sabato 7 marzo. In occasione della Festa della donna, inoltre, in collaborazione con l'amministrazione comunale, l’associazione Theatrikos proporrà uno spettacolo a cura della compagnia Teatro Drammatico dei Pupi di Onofrio Sanicola, dal titolo “Angelica; il viaggio di Orlando. Scegliere e non essere scelti. Dall’Orlando Furioso, l’Orlando innamorato e la chanson de Roland”.
Info - I laboratori pomeridiani sono gratuiti, mentre il costo del biglietto per lo spettacolo è di 6 euro, inclusa la merenda per i bambini.
Associazione Theatrikos 0577 923762 / 339 4619090
Teatro dei Varii 0577 922642
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.