La Rocca di Staggia Senese apre le porte al XVI Festival Internazionale delle Ombre, dedicato ai popoli dimenticati. Dopo l'inaugurazione del 9 giugno, l'11 al Teatro Carosello si terrà alle 18 la presentazione del libro “Il silenzio dei violini. Poesie sui Rom e Sinti in Italia” di Malini e Polansky, accompagnata da una serata con musica rom con Novak Tudor e da una proiezione sul tema. Gli spettacoli alla Rocca partono il 12 giugno con Moni Ovadia e il recital “Senza confini- Ebrei e zingari”, seguito da “Italianesi” di Scena Verticale (il 13 giugno), dal progetto “Kish Kush” di Teatro Distinto Valenza sulle differenze linguistiche (il 14 giugno) e da “Lev”, presentato da Muta Imago (il 15 giugno). Il 16 giugno si chiude con una cena tipica rom, con la Compagnia Tam Teatro Musica in “Picablo” e con la musica di Novak Tudor.
Info - 348.2450579 www.festivalombre.it
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.