No results found.
Sarà un’edizione particolarmente ricca di novità, ospiti e contenuti quella 2011 del Festival Italiano del Cinema Sociale, in programma dal 4 al 9 dicembre ad Arezzo e nelle quattro località delle vallate circostanti: Cortona, Soci (frazione del comune di Bibbiena), Anghiari e Terranuova Bracciolini. Il Festival, organizzato dal Cesvot- Centro Servizi Volontariato Toscana, gode del Patrocinio della Presidenza della Repubblica, delle Presidenze di Senato e Camera dei Deputati, della Regione Toscana, della Provincia di Arezzo e dei Comuni coinvolti, oltre che del sostegno di vari enti e aziende.
Il Festival - Il dinamico e variegato mondo del volontariato toscano punta sul cinema come importante veicolo di sensibilità e comunicazione attorno ai temi dell’impegno civile e sociale come quelli contenuti nelle cinque pellicole finaliste (in ordine di proiezione):
Il gioiellino, regia di Andrea Molaioli, Arezzo - Eden 4 dicembre, ore 21
Il primo giorno d’inverno, regia di Mirko Locatelli, Soci/Bibbiena - Cinema Italia 5 dicembre, ore 21
Gangor, regia di Italo Spinelli, Cortona - Signorelli 6 dicembre, ore 21
Il cacciatore di anatre, regia di Egidio Veronesi, Anghiari - Sala audiovisivi 7 dicembre, ore 21
Corpo celeste, regia di Alice Rohrwacher, Terranuova B - Le Fornaci 8 dicembre, ore 21
La giuria - Tutti i registi saranno presenti alle proiezioni, distribuite tra il capoluogo e le quattro vallate della provincia. La Giuria del Festival è composta da personalità di assoluto valore, che hanno generosamente messo a disposizione del Festival la propria passione e competenza: Antonietta Nembri, giornalista del settimanale del no-profit Vita (presidente); Loredana Betti, antropologa e psicoanalista; Alessio Boni, attore; Annamaria Granatello, direttore artistico Premio Franco Solinas; Vincenzo Marega, artista e produttore; Fausto Mesolella, musicista e compositore; Filippo Scarafia, attore aretino tra i protagonisti del film "Terraferma" di Emanuele Crialese, candidato all’Oscar. Ai giurati il compito di scegliere, tra i cinque finalisti, il Miglior Film, la Miglior Sceneggiatura e il/la Miglior Interprete.
Tutti i dettagli su pellicole e premi nel pdf allegato
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.