No results found.
Sullo stesso palco per preservare il potere della memoria. Dal 4 al 6 luglio attori tedeschi e italiani a San Gusmé (Castelnuovo Berardenga) porteranno in scena "Albicocche rosse" (in tedesco: "Blutige Aprikosen"), una pièce di teatro documentario che racconta la strage di Palazzaccio, uno dei tanti episodi tormentati del passato italo-tedesco compiuta il 4 luglio 1944 nel comune di Castelnuovo Berardenga da soldati nazisti della divisione "Hermann Goering", in ritirata dall'Italia. Le vittime furono nove civili, per lo più donne e bambini, come rappresaglia per un attacco partigiano.
Abitanti del borgo sul palco per non dimenticare - Fra gli artisti che partecipano allo spettacolo, una co-produzione italo-tedesca fra lo storico St.Pauli Theater di Amburgo e il Teatro comunale Alfieri, si contano Bebo Storti, David Riondino, Massimo Poggio, Daniela Morozzi, i colleghi tedeschi Adriana Altaras, Peter Jordan e George Meyer-Goll, ma anche gli abitanti del borgo, coinvolti in un evento corale in omaggio alla storia del posto. Il progetto teatrale, curato da Matteo Marsan, Dania Hohmann e Ulrich Waller (direttore del St .Paul), è un collage basato su molti documenti originali dell'epoca tra teatro, musica dal vivo,canzoni e filmati. Realizzato con il patrocinio della Regione Toscana e dell'Ambasciata della Repubblica Federale di Germania, il sostegno del Ministero degli affari esteri italiano e di quello tedesco, di Hapag-Lloyd-Stiftung e la collaborazione con il Goethe-Institut di Roma, il progetto è un contributo alla rielaborazione del periodo dell'occupazione tedesca in Italia sulla base di un accordo intergovernativo siglato nel 2012 tra i ministri degli esteri delle due nazioni.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.