Home » Alessandro Benvenuti ospite d’onore a Geggiano, assiste alla proiezione di “Ivo il tardivo”

Alessandro Benvenuti ospite d’onore a Geggiano, assiste alla proiezione di “Ivo il tardivo”

25/07/2013

No results found.

Sarà tra il pubblico, quale ospite d’onore della rassegna “Benvenuti a Geggiano” e c’è da aspettarsi che farà dell’ironia sulla retrospettiva a lui dedicata. Venerdì 26 luglio Alessandro Benvenuti assisterà alla proiezione di “Ivo il tardivo” in programma nell'arena del Circolo di Geggiano (Castelnuovo Berardenga) (ore 21,30 – ingresso gratuito).

La trama - Il film è la storia del quarantenne Ivo che uscito dal manicomio torna nel paese natìo sulle colline toscane, e si adatta alla solitudine della propria casa abbandonata. Dotato di talento per la pittura e per i rebus, egli annota tutto sul fedele diario illustrato in bianco e nero come le mura del paese che riempie di "murales" enigmistici. Ivo s'innamorerà dell'analista Sara, combinerà guai e farà amicizia con un quartetto di altri "matti". Una pellicola del 1995, con la sceneggiatura di Alessandro Benvenuti, Ugo Chiti, Nicola Zavagli, la regia di Alessandro Benvenuti e con interpreti lo stesso Benvenuti, Francesca Neri, Davide Bechini.

Il cortometraggio - Aprirà la serata conclusiva della rassegna organizzata da Visionaria in collaborazione con Circolo Arci di Geggiano e Comune di Castelnuovo Berardenga e il contributo di ChiantiBanca, la visione del cortometraggio "Una più del diavolo" di Marcello Gori vincitore del Premio FuoriClasse dell’edizione 2009 di Visionaria. La storia di un uomo che si reca da una sensitiva sperando di far luce sulla scomparsa della sua famiglia.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.