No results found.
Il Comune di Sant’Agata sul Santerno è stato duramente colpito dall’alluvione dell’omonimo fiume lo scorso 16 maggio, come ampiamente riportato dalla cronaca locale e nazionale. Oltre l’85% delle abitazioni private e delle attività produttive è stato distrutto o danneggiato, ma stessa sorte è toccata alle scuole di ogni ordine e grado e ai luoghi di aggregazione e produzione culturale. Tra di essi, la Biblioteca Comunale Loris Ricci Garotti è stata colpita in modo pesantissimo. In particolar la ricca sezione per l’infanzia e i ragazzi è stata devastata, perché i libri erano collocati, per ovvie ragioni di fruizione da parte dei piccoli utenti, sotto il metro di altezza.
Come scrittori e quindi professionisti ma prima ancora amanti della parola e dei libri, Massimiliano Bellavista e Paolo Ciampi hanno deciso di fare la loro piccola parte, affinché il patrimonio di una Regione così ricca di storia letteraria e di centri culturali non rimanga sommerso, anche dall’oblio o dall’indifferenza. Pertanto hanno deciso di rispondere positivamente all’appello del Comune e dell’Assessore Elisa Sgaravato promuovendo un’importante iniziativa. Un gruppo di circa venti scrittori toscani (e non, il numero è tuttora in aumento) già riconosciuti e apprezzati, sta dando vita ad una raccolta di racconti inediti, che sarà pubblicato da I Libri di Mompracem – Betti, editore indipendente e insieme associazione culturale per la promozione del libro e della lettura. Il ricavato sarà destinato integralmente a questo fine, detratte le sole spese materiali di pubblicazione. L’auspicio è che la somma raccolta possa offrire un aiuto concreto a un territorio dove la fruizione libraria e l’aggregazione culturale sono sempre state forti e sentite, soprattutto nell’ambito dell’infanzia e giovanile.
Massimiliano Bellavista è ingegnere, blogger (www.thenakedpitcher.com) e docente universitario. Vincitore di vari premi letterari, suoi racconti e poesie sono pubblicati su riviste e antologie e tradotti in inglese, francese, tedesco e spagnolo. Giornalista, scrive recensioni e rubriche settimanali per alcune riviste letterarie e giornali online. Nell’organizzazione di importanti festival culturali e letterari, anima una scuola di scrittura Recensio, pensata per gli studenti delle scuole superiori, e il Premio letterario Nazionale ‘Per vie Brevi’.
Paolo Ciampi è giornalista e scrittore fiorentino, ha all’attivo oltre trenta libri con diversi riconoscimenti nazionali e adattamenti teatrali. Organizza passeggiate letterarie ed eventi culturali con una particolare attenzione ai borghi e ai territori dell’Appennino. È molto attivo nella promozione degli aspetti sociali della lettura e partecipa a numerose iniziative nelle scuole.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.