No results found.
Dal suggerimento del filosofo Friedrich Schiller (1759-1805) nasce “Anche il Bello deve morire!”, progetto solistico per tiorba e chitarra barocca che Simone Vallerotonda eseguirà sabato 29 settembre alle ore 21.30 a Siena, nella Chiesa S. Maria degli Angeli, nell’ambito della prima edizione di Sienafestival.
Simone Vallerotonda - Musicista presente da alcuni anni nel panorama internazionale della Musica Antica, sia in qualità di solista, sia di continuista in collaborazione con ensembles di prestigio, Simone Vallerotonda, appassionato studioso dei rapporti tra la musica e i Philosophes, è regolarmente ospite di importanti Festival ed Istituzioni. Ha intrapreso lo studio del Liuto diplomandosi con il massimo dei voti presso il Conservatorio S. Cecilia di Roma e conseguendo successivamente il Master su Tiorba e Chitarra barocca, sotto la guida di Rolf Lislevand, presso la Staatliche Hochschule fur Musike di Trossingen. Ha inciso per importanti etichette discografiche (Sony, Naive, Amadeus, E lucean le stelle Records, Tesori Musicali di Roma).
L’opera - Nel concerto approderanno in modo armonico intensa natura artistica, un significativo percorso professionale e di studi e l’approfondimento di quei tratti essenziali che fanno del Barocco un periodo unico e straordinariamente “umano”. “La consapevolezza del disordine e dell’opacità del destino dell’uomo – scrive Vallerotonda - trova nell’esasperazione della forma musicale e nella sperimentazione, la modalità espressiva più rappresentativa della caducità umana, del limite, della fusione dello Spirituale col Materiale”.
Info - I biglietti del concerto si possono prenotare telefonicamente al numero 392/8319892 (orario 9-12/15-19); la prenotazione rimane valida fino a 15 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. Oppure si possono acquistare in prevendita sul sito www.boxol.it, tel. 055/210804 (l'acquisto dei biglietti in prevendita è maggiorato dei relativi diritti 2 Euro nei punti vendita, 10% sul sito boxol.it) o ancora presso i punti vendita di Unicoop Firenze. Le prenotazioni sono consigliate, sconti e promozioni su tutti gli eventi telefonando al numero 392/8319892. Il costo del biglietto è 10 euro (intero), 8 euro (ridotto under26, over65, studenti, soci ARCI, diversamente abili), 7 euro (ridotto speciale soci UNICOOP Firenze, abbonati Teatro dei Rinnovati stagione 2011-2012). Il Percorso Musica prevede con l’acquisto di due biglietti della sezione musicale uno sconto del 50% per uno spettacolo di prosa a scelta. DSU Toscana accessi gratuiti e sconti (fino a esaurimento) per gli studenti degli Atenei toscani: informazioni 0577/760839. Tutti gli studenti immatricolati nell’anno accademico 2012-2013 possono acquistare i biglietti di Sienafestival a euro 4,50 prenotando al 392/8319892 e presentandosi in biglietteria con il libretto universitario.
Credits - Sienafestival è un progetto di A.C.S.M.A. Ludus Tonalis, laLut, Straligut Teatro, residenze artistiche del Comune di Siena, realizzato con il patrocinio e il sostegno di Regione Toscana, Provincia di Siena, Università degli Studi di Siena, in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo, con il contributo di Unicoop Firenze, Unione Europea, Estra S.p.a., Chianti Banca, con la collaborazione di Cinema Nuovo Pendola, Enoteca italiana, Cotas-Radio Taxi Siena, Motus Danza, MoveOff 2012, Soprintendenza per i Beni Architettonici e Per Il Paesaggio Per Le Provincie di Siena e di Grosseto, Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena, Singapore International Foundation, National Arts Council Singapore, In-Box, Festival di Musica Antica Wunderkammer 2012, Associazione Giovanni Tedde, GB Nuova Fotografia, Società Filarmonica di Rapolano Terme, DSU Toscana
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.