No results found.
Un volume dedicato dalla Società Storica Poliziana a Maria Russo e ai suoi studi su Andrea Pozzo, grande pittore e architetto gesuita trentino (1642-1709). “Andrea Pozzo a Montepulciano” (Thesan & Turan) sarà presentato martedì 31 maggio alle ore 18 nella città poliziana, nella nuova Galleria Opio 5.
Il volume - La pubblicazione è stata possibile grazie al contributo di numerosi soggetti pubblici e privati della Città e sarà in vendita già da sabato nelle librerie ed edicole del territorio Il volume esce in occasione delle celebrazioni del centenario della morte del grande pittore ed architetto che ha lasciato a Montepulciano alcune notevoli realizzazioni e raccoglie gli studi che ha lasciato sull’argomento la recentemente scomparsa preside Maria Russo, studiosa appassionata del Gesuita trentino, integrati e completati con saggi introduttivi di grande spessore scientifico redatti da specialisti della materia, oltre a testi di commento redatti da studiosi locali.
Caratteristiche editoriali - Il volume d’arte è di grande formato e di rilevante pregio editoriale, con 160 pagine ed altrettante immagini e contribuirà a collegare l’esperienza poliziana del Pozzo, inserendola a pieno titolo nel repertorio più generale dell’artista. L’opera si apre con una cronologia dell’artista trentino, per poi passare alle introduzioni sul barocco e sul quadraturismo; la parte centrale del libro ruota intorno alla riedizione di tre studi che Maria Russo ha realizzato su altrettante opere artistiche ed architettoniche che Andrea Pozzo ha realizzato a Montepulciano: la chiesa del Gesù, il salone di Palazzo Contucci e la chiesa di S. Bernardo. Seguono poi i testi sulle due ultime opere del Gesuita a Montepulciano: gli interventi nella chiesa di S. Agnese, anch’esso una riedizione, e l’interno della chiesa di S. Maria dei Servi, che è invece una novità. Infine, la redazione del volume, l’apparato bibliografico e gli indici, curati da Vania Berti, Fabrizio Grillenzoni, Lucia Musso, Riccardo Pizzinelli e Giovanna Vivarelli. La disponibilità di un fotografo professionista, Nunzio Bellini, ha poi dotato il volume di immagini d’arte di qualità elevata, a garanzia di una notevole operazione culturale.
ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI
Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.