Home » Angelo Biondi svela i “Tesori di Maremma” a Grosseto il 30 gennaio

Angelo Biondi svela i “Tesori di Maremma” a Grosseto il 30 gennaio

29/01/2014

No results found.

Veri o immaginari che siano, la Maremma è terra di tesori. A raccoglierli e raccontarli tra realtà e leggenda ci ha pensato Angelo Biondi nel volume “Tesori di Maremma” (Edizioni Effigi) che verrà presentato giovedì 30 gennaio alle 17 a Grosseto, nella sede dell’UniTre in via Garibaldi.

La pubblicazione - I tesori veri sono stati ritrovati per caso, anche secoli fa, nel corso di lavori agricoli e di cava oppure in occasione di sistematici scavi archeologici; si tratta di non pochi ripostigli di monete d’oro, d’argento e di bronzo delle più varie epoche: dagli etruschi ai romani, dal medioevo fino all’età moderna. L’esempio più straordinario è il recente rinvenimento del tesoro di Sovana: quasi cinquecento monete d’oro puro del V secolo d.C., a cui sembra fare da ideale anticipazione cronologica, il tesoretto di Gravisca, l’antico porto dell’etrusca Tarquinia, con monete d’oro del IV-V secolo d. Cr., un’epoca di cui si conosce poco, caratterizzata da continue guerre e dalle distruzioni delle invasioni barbariche, ma che ha restituito in Maremma tesori di alto valore non solo economico, ma ancor più numismatico e storico.

ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI TOSCANALIBRI

Per continuare a rimanere aggiornato sui principali avvenimenti, presentazioni, anteprime librarie iscriviti al nostro canale e invita anche i tuoi amici a farlo!

No results found.

Libri collegati

Autori collegati

Condividi su:

Siamo entusiasti di condividere con voi le ultime novità, aggiornamenti e contenuti esclusivi per rimanere sempre aggiornati e connessi con Toscanalibri.